Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 09 luglio 2021 ore 19:15

I numeri della vaccinazione anti Covid ad Arezzo

Ecco la panoramica fornita dalla Asl con la suddivisione per fasce d’età e territori. D’Urso “buoni i dati e sopra alla media regionale”



AREZZO — Ecco le vaccinazioni in provincia di Arezzo per classi di età. Questo il quadro che fornisce oggi la Asl Toscana Sud Est e vale veramente la pena osservare i dati con attenzione in quanto forniscono un’importante fotografia della situazione.

La tabella con il dettaglio

EtàPopolazione totaleAREZZO

Percentuale approssimativa

di vaccinati con prima

o con entrambi le dosi

TOSCANA

Percentuale approssimativa

di vaccinati con prima

o con entrambi le dosi

16 - 2943.90838%37,6%
30 - 3936.75850%49,50
40 - 494850453%49,6%
50 - 5953.99677%73,4%
60 - 6943.82487%82,6%
70 - 7937.43992%88,8%
Over 8029.73197%92,7%

Vaccinazioni provincia di Arezzo / per zone

ZonaPopolazione totaleZONA

Percentuale approssimativa

di vaccinati con prima

o con entrambi le dosi

TOSCANA

Percentuale approssimativa

di vaccinati con prima

o con entrambi le dosi

ZONA

Popolazione da vaccinare

Arezzo, Casentino, Valtiberina168.31970%66,8%49.346
Valdarno82.09269,7%66,8%23.916
Valdichiana aretina43.74968,31%66,8%13.425

“I risultati nella provincia di Arezzo sono particolarmente buoni – commenta il Direttore generale della Asl Tse, Antonio D’Urso. Per le fasce di età siamo al di sopra della media toscana e particolarmente importante è la copertura delle fasce maggiormente a rischio: siamo sostanzialmente alla copertura totale per gli over 80 e ci avviciniamo ad un dato molto prossimo a questo per la fascia d’età tra i 70 e i 79 anni.

Quanto alla copertura territoriale, non solo il dato è oltre la media toscana ma è fortemente omogeneo tra le zone. Segno che la nostra comunità professionale ha lavorato bene e in modo uniforme.

Forte e consapevole è stata la collaborazione dei cittadini e adesso il lavoro deve continuare.

Penso in modo particolare ai giovani e alla prossima riapertura delle scuole. I dati sui nuovi casi e sui ricoveri sono segnali importanti ma non devono indurre nessuno a mettere il tema Covid in “archivio” trascurando norme e misure di precauzione. E, in ogni caso, deve proseguire la campagna vaccinale alla massima velocità e intensità possibile”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità