Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità giovedì 21 luglio 2022 ore 19:40

Ad Arezzo il primo orto condiviso, basta cogliere

Chi passa può servirsi gratuitamente. L'idea nata dalla volontà di condividere prodotti a km zero e mantenere il decoro in un fazzoletto di terra



AREZZO — "Chi è di passaggio tra casa nostra e la pizzeria La Pergola, può approfittare del nostro primo orto condiviso. Attualmente trovate peperoni e melanzane ... non siate timidi e cogliete". 

In tempi di crisi e di solidarietà (quest'ultima scatenata soprattutto dal Covid ma poi lasciata spesso per strada) quella promossa a Santa Firmina, alle porte di Arezzo, da Emanuela Serboli è un'iniziativa che scalda decisamente il cuore.

La giovane aretina ha infatti deciso di piantare un orticello e di metterlo a disposizione di tutti. Insomma, dopo il caffè o la spesa sospesa, ecco che ad Arezzo spunta anche l'orto condiviso. E così la generosità, l'altruismo, il pensare al prossimo, e non solo a se stessi, si sono concretizzati in questo piccolo terreno tra zucchine, melanzane e quel che è di stagione.....

Le regole da seguire sono semplici, come riporta un cartello "raccogli quello che vuoi, ma assicurati di non sprecare i frutti e non rompere i rami. Se vuoi puoi darci un po' d'acqua".

Ed ecco che è direttamente Emanuela a raccontare come è nata l'idea "io e mio marito 'bazzichiamo' in ambito agricoltura/km zero dal 2019 quando siamo diventati gestori dell'Alveare di Arezzo, tramite la piattaforma 'Alveare che dice sì' e abbiamo il punto di distribuzione della spesa del nostro orto a Santa Firmina. Durante la pandemia siamo diventati anche noi produttori e abbiamo avviato pure la vendita di frutta e verdura di stagione con il nome Orto del Beppe. La nostra passione sono i semi strani e quest'anno ne abbiamo seminati diversi, sono nate più piantine di quelle per le quali avevamo posto e abbiamo pensato di non sprecarle.
Davanti casa c'è questo piccolo fazzoletto di terra che non è nostro, ma lo curiamo e sistemiamo per decoro urbano, così abbiamo deciso di metterci qualche pianta di peperone e melanzane che potessero essere a disposizione di tutti. In questo modo si incentiva il consumo di verdura di stagione, locale, c'è il gusto di raccoglierla da soli, avendola magari vista crescere nei giorni, e quel pezzetto di terra resta pulito e in ordine. Sono poche piantine, ma è un esperimento, vediamo se piace".

La semplicità del gesto contiene anche la sua straordinarietà, in fondo. Per piantare qualche verdura non ci vuole veramente nulla. E per annaffiarle, nonostante la siccità, basta usare ad esempio il pozzo (Arezzo e la provincia ne sono pieni). Amore, dedizione e condivisione: tre parole magiche che fanno una comunità e la tengono coesa. Basta poco.

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 40 anni. All'interno dell'auto 24 buste di cellophane hashish e marijuana per 30 kg
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità