Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, Chiara Ferragni in tribunale per il Pandoro gate
Milano, Chiara Ferragni in tribunale per il Pandoro gate

Attualità mercoledì 19 aprile 2023 ore 08:22

Ad Arezzo scuole aperte di pomeriggio e in estate

Punti attivi di cittadinanza attraverso un approccio partecipativo condiviso con il volontariato e con il terzo settore



AREZZO — La Fondazione Arezzo Comunità e i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi e del Convitto Nazionale del Comune di Arezzo siglano l’accordo che dà il via alla progettazione legata ai “Patti educativi di comunità”. I “Patti educativi di comunità” sono strumenti operativi introdotti recentemente dal Ministero dell’Istruzione per dare alle comunità l’occasione di rafforzare efficacemente non solo l’alleanza scuola-famiglia, ma anche quella tra la scuola e la comunità educante.

L’accordo, che vedrà insieme le istituzioni scolastiche (nello specifico gli Istituti Comprensivi del Comune di Arezzo e il Convitto Nazionale), la Fondazione Arezzo Comunità, ma anche gli enti e le associazioni del territorio, mira infatti ad incrementare l’offerta formativa delle scuole del primo ciclo d’istruzione. L’obiettivo è quello di tenere le scuole aperte nei pomeriggi e in estate offrendo maggiori occasioni di crescita ai ragazzi e alle ragazze grazie ad un programma di azioni che integrino e amplino le normali routine didattiche.

Un coordinamento stabile tra i vari soggetti che aderiscono ai “Patti Educativi di Comunità”, permetterà di strutturare un calendario di attività in collaborazione con le associazioni del territorio così che i piani educativi e didattici si integrino attivamente con i valori del volontariato, del senso civico, dell’essere comunità.

I percorsi educativi e formativi che verranno proposti, mireranno a rafforzare la socializzazione, la cura, la prevenzione, l’inclusione e saranno finalizzati a ridurre le devianze, avvicinare al mondo volontariato, potenziando lo sviluppo della creatività, delle competenze mediante esperienze laboratoriali. La progettazione, che sarà condivisa e terrà presente le esigenze dei vari territori così da offrire risposte efficaci e puntuali ai bisogni della comunità, porterà alla definizione dei primi appuntamenti già nei prossimi mesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Segnalata la presenza di un camper utilizzato come copertura per effettuare cessioni di droga. Due arresti negli ultimi giorni da parte della Polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport