Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO7°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video

Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 17:45

Al via il progetto per l'adozione dei cani

Il Comune mette a disposizione degli incentivi per chi adotterà un amico a 4 zampe dal canile municipale



AREZZO — Il progetto sperimentale per l’anno 2015 per l’adozione di cani , promosso dal Comune, prevede incentivi a favore dei cittadini che adottano un cane ospite del canile comunale sito in località La Cella I cani randagi con età non inferiore a 3 anni, ricoverati nel canile rifugio comunale, che non sono stati reclamati dal legittimo proprietario nei successivi 60 giorni dalla cattura, possono essere dati in adozione, gratuitamente, a cittadini privati residenti nel Comune di Arezzo che ne diventano gli effettivi proprietari

L’adozione si perfeziona attraverso le seguenti fasi: - accoglienza informativa: le persone interessate all’adozione di un cane possono ricevere tutte le informazioni necessarie rivolgendosi presso il canile rifugio comunale. - socializzazione e valutazione attitudinale: gli operatori del canile, al fine di garantire il rispetto del benessere dell’animale e la corretta gestione del rapporto con la persona, saranno disponibili a gestire incontri con il cane e il soggetto interessato all’adozione, presso il canile.comunale - adozione: dopo il periodo di reciproca conoscenza, il Comune, previa richiesta dello stesso interessato, dispone l’adozione alle seguenti condizioni:  

potranno essere adottati fino al massimo di due cani a persona •

i cani non potranno essere utilizzati per la caccia o per attività lavorative, ma esclusivamente quali animali da compagnia.

Controlli e revoca dell’adozione: il Comune si riserva la facoltà di effettuare controlli sullo stato dei cani adottati e, qualora non risulti il buon trattamento e la corretta detenzione degli stessi, può disporre la revoca dell'adozione e il conseguente ricovero del cane nel canile comunale.

A favore di chi adotta un cane di proprietà del Comune sono previste le seguenti agevolazioni : • intervento di sterilizzazione dei cani di sesso femminile.una visita sanitaria di preadozione • applicazione microchip. • una visita sanitaria gratuita all’anno presso il canile comunale per i successivi 3 anni dall’adozioneuna vaccinazione gratuita all’anno presso il canile comunale per i successivi 3 anni dall’adozione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nuove gamma camere per la Medicina nucleare, due acceleratori lineari per la Radioterapia e due Tac di nuova generazione per la Radiologi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica