Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO7°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tel Aviv, palestinese accoltella un israeliano davanti a un bar: le immagini
Tel Aviv, palestinese accoltella un israeliano davanti a un bar: le immagini

Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 18:05

Al via il terzo raduno motoristico Città d’Arezzo

Lucia Tanti: «Siamo ripartiti con il progetto "ArRivare sicuri" e quest’anno abbiamo coinvolto circa 3mila bambini»



AREZZO — Il mondo dei motori torna ancora alla ribalta, da venerdì 2 a domenica 4 giugno, con il raduno motoristico “Città d’Arezzo” promosso dal Club Amatori Macchine Agricole d’Epoca. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Arezzo, si svolgerà nel piazzale di Arezzo Fiere e Congressi e nell’adiacente area dell’ex-campo scuola.

“Siamo ripartiti con il progetto ‘ArRivare sicuri’ e quest’anno abbiamo coinvolto circa tremila bambini che hanno appreso e si sono confrontati con i principi dell’educazione stradale – ha detto l’assessore allo sport, scuola e politiche sociali Lucia Tanti. La collaborazione con le forze dell’ordine è fondamentale e di questo ne siamo orgogliosi. L’obiettivo è continuare su questo percorso di educazione civica stradale per coinvolgere sempre più giovani e le loro famiglie. La condivisione di sani principi è fondamentale ai fini della coesione sociale e di una società civile in cui si ha rispetto di se stessi e degli altri”.

“Siamo alla terza edizione - ha dichiarato Mario Mazzi, uno degli organizzatori - e in breve tempo siamo diventati un punto di riferimento per gli appassionati di motori provenienti dalla Toscana e non solo. A questo riguardo non nascondiamo l’obbiettivo di fare di Arezzo una sorta di ‘polo’ dei mezzi a motore e della meccanica dove far affluire collezionisti e appassionati”.

Novità di quest’anno è la durata della manifestazione per 3 giorni. Si va dall’esposizione dei veicoli a motore d’epoca e non: auto, moto, trattori, camion, lambrette, quad, fuoristrada, droni. Poi, esibizione di go-kart, moto trial, droni e aeromodelli telecomandati, prove tecniche dimostrative su varie macchine a motore e particolare attenzione alla sicurezza stradale che sarà curata dalla polizia stradale di Brescia.

Oltre a tutto questo il raduno motoristico si abbina alla solidarietà con la donazione di un trattore agricolo Goldoni al Comune marchigiano di Ussita: “l’auspicio - conclude Mazzi - è di contribuire a risollevare le sorti di un territorio e dei suoi abitanti colpiti dal terremoto dell’estate scorsa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nuove gamma camere per la Medicina nucleare, due acceleratori lineari per la Radioterapia e due Tac di nuova generazione per la Radiologi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica