Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 15:05

Al via l'aggiornamento per insegnanti

Si tratta della formazione continua prevista dalla "Buona Scuola". Aperte le iscrizioni a undici nuovi corsi che si terranno al campus del Pionta



AREZZO — Il Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell'Università di Siena organizza undici corsi di formazione rivolti agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, seguendo le indicazioni della legge 107/2015 sulla “Buona Scuola”, che ha reso obbligatoria la formazione dei docenti. “Con questa proposta – ha spiegato la direttrice del Dipartimento universitario di Arezzo, Loretta Fabbri, presentando oggi i corsi al campus del Pionta – vogliamo fornire ai docenti strumenti operativi per promuovere una didattica innovativa, interattiva e partecipata, a partire dai problemi reali che si trovano ad affrontare in aula”.

I corsi riguardano quindi problemi incontrati dagli insegnanti nella pratica quotidiana: dai disturbi dell’apprendimento alla disabilità, dall’ iperattività al benessere a scuola. Alcuni corsi saranno dedicati alle metodologie di insegnamento, dalla Philosophy for children e altre pratiche di educazione attiva e di sviluppo del pensiero critico ai metodi e agli strumenti per favorire la partecipazione degli studenti ai processi di apprendimento, dalle strategie per argomentare e spiegare efficacemente alle pratiche teatrali applicate all’insegnamento. 

Verranno proposti anche un corso sulla didattica dell’italiano e un corso di approfondimento sull’interpretazione dei dati Invalsi. Su questioni organizzative è previsto un corso sul project management a scuola e in particolare sulla reperibilità dei finanziamenti.

I corsi sono intensivi e si svolgeranno ad Arezzo, presso il campus universitario del Pionta (viale Cittadini), di pomeriggio e anche nel fine settimana, in orari concordati con i partecipanti e conciliabili con gli impegni di lavoro. La tassa di iscrizione è di 250 euro. L’elenco dei corsi e i programmi sono pubblicati nel sito del Dipartimento www.dsfuci.unisi.it, email formazione.dsfuci@unisi.it, tel. 0575 926255 – 218.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità