Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 10 maggio 2021 ore 10:00

Ambiente in prima fila, incontri con Confindustria

“AmBiEnTeDì”, 4 martedì di approfondimento. Percorso formativo incentrato sugli aggiornamenti normativi



AREZZO — Confindustria Toscana Sud, insieme alle sue agenzie formative, organizza a partire dal 18 maggio un ciclo di incontri per approfondire le novità introdotte dai recenti aggiornamenti normativi in campo ambientale. Un percorso formativo strutturato su 4 incontri da 2 ore ciascuno. 

Quattro appuntamenti che si svolgeranno tutti i martedì fino all'8 giugno. 

“La legislazione ambientale oltreche’ vasta ed abbondante, è da sempre estremamente complessa ed articolata – dice Maria Cristina Squarcialupi, Consigliere di Confindustria Toscana Sud con delega allo Sviluppo sostenibile e Vice Presidente della Delegazione di Arezzo – solo una formazione specifica ed autorevole, accompagnata da un attento e costante aggiornamento, permettono di stare al passo con una normativa che è in continua evoluzione. Per aiutare le aziende ad orientarsi in questa difficile materia abbiamo pensato di organizzare 4 appuntamenti focalizzati sulle principali tematiche di interesse: TARI e gestione dei nuovi rifiuti urbani; REACH e gestione delle sostanze chimiche; MUD, compilazione formulari, registro carico e scarico; CONAI e gestione dei rifiuti di imballaggio. I corsi saranno tenuti dal Dott. Paolo Pipere (Esperto di diritto dell’ambiente e Segretario Nazionale Ass.I.E.A. Associazione Italiana Esperti Ambientali) e dal Dott. Stefano Arpisella (Technical Manager del Centro Reach Srl); ogni modulo sarà introdotto dall'Ing. Carolina Gattuso (Area Ambiente, Energia e Sicurezza di Confindustria Toscana Sud)”.

I corsi si svolgeranno online e varranno riconosciuti come aggiornamento per RSPP, ASPP e datori di lavoro. Sarà possibile frequentare scegliendo uno, più moduli o l’intero ciclo. L’accesso è consentito ad un massimo di 35 partecipanti che effettueranno l’iscrizione attraverso il seguente link entro il 13 maggio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità