![corriere tv](http://cdn.quinews.net/slir/w150/images/corrieretv.png)
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
![Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»](https://dimages2.corriereobjects.it/files/image_572_320/uploads/2025/01/25/679539e04ba1e.png)
Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 14:20
Antiquaria di febbraio, spiragli all'orizzonte
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/7/8/78-fiera-antiquaria-ad-arezzo3.jpg)
Confcommercio e Confesercenti definiscono positivo un incontro con Prefetto e Comune con l'auspicio che possa determinare un ripristino già da sabato
AREZZO — Che ci sia aria di schiarita sulla Fiera Antiquaria? Dopo il "no" dei giorni scorsi all'edizione alle porte, che aveva scaldato, e non poco, gli animi di Confcommercio e Confesercenti, portavoce degli espositori e dei commercianti cittadini, ecco che invece "eppur qualcosa si muove".
Le due associazioni di categoria, congiuntamente, affermano “confronto e dialogo portano a soluzioni”, ritenendo entrambe che la città non possa rinunciare alla manifestazione e che gli espositori abbiano già pagato un prezzo elevato con l’annullamento delle passate edizioni a causa dell’emergenza Coronavirus.
"È quindi importante che la Fiera possa essere organizzata,
naturalmente in completa sicurezza" insistono ed esprimono soddisfazione per il "costruttivo e proficuo incontro" avuto con il Prefetto Anna Palombi, con il sindaco Ghinelli e con l’assessore Chierici.
L’auspicio, quindi, per Confcommercio e Confesercenti è che "il confronto possa portare al ripristino della Fiera Antiquaria già da sabato con l’edizione di febbraio".
E chiudendo, rivolgono ancora un plauso agli interlocutori del "vertice" dedicato al domani dell'Antiquaria "per la disponibilità dimostrata nel tentare di trovare una soluzione che sappia coniugare la Fiera con il difficile momento legato alla pandemia. L’amministrazione comunale ha dimostrato di credere nella manifestazione e di investire nella sicurezza per poterla svolgere".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI