Attualità venerdì 01 aprile 2022 ore 09:25
Barriere anti rumore per 3 km lungo la ferrovia
I lavori all'esame del Consiglio comunale riguardano il tratto fra la frazione di San Marco e viale Cittadini
AREZZO — Il Consiglio Comunale ha esaminato nella seduta di ieri il progetto della società Italferr relativo all’installazione in città di barriere antirumore lungo la ferrovia Firenze-Roma. I lavori, in particolare, riguardano i tre chilometri e mezzo compresi tra la frazione di San Marco e viale Cittadini.
“Oggi prendiamo atto di questa opera pubblica – ha sottolineato l’assessore Francesca Lucherini – ma confidiamo che in una fase successiva, magari in sede di conferenza dei servizi, qualcuno sollevi la questione del forte impatto visivo di strutture alte 7 metri. E penso alla Soprintendenza”.
Dalla Cat, per voce del presidente Simon Pietro Palazzo, è pervenuto un emendamento con cui è stato chiesto che gli stessi pannelli fonoassorbenti siano, proprio per minimizzarne l’impatto visivo, in materiali trasparenti.
Per Michele Menchetti, sulle pareti delle barriere andrebbero sistemati pannelli fotovoltaici. L’assessore Francesca Lucherini ha fatto proprio l’emendamento Palazzo e non accolto l’emendamento Menchetti che è stato poi bocciato dall’assemblea.
La delibera emendata è stata approvata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI