Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:37 METEO:AREZZO19°31°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca giovedì 19 gennaio 2017 ore 15:40

Bimbo ucciso dal monossido, condannati i genitori

foto MasterLex

La vicenda risale a due anni fa. Il piccolo si trovava nel vano del furgone-chiosco gestito dai genitori. Esalazioni fatali



AREZZO — Un bimbo di due anni morì ucciso dal monossido di carbonio: i genitori condannati a due anni per omicidio colposo

La coppia, residente a Palazzo del Pero, una frazione del comune di Arezzo, è comparsa questa mattina davanti al gup del tribunale di Arezzo Piergiorgio Ponticelli per il rito abbreviato. 

Il pm Elisabetta Iannelli aveva chiesto due anni e sei mesi. Il piccolo Adam morì nella notte dell'Epifania del 2015 mentre si trovava nel vano del furgone-chiosco dei genitori. La coppia serviva panini sulla Due Mari alle porte di Arezzo, di tanto in tanto la madre controllava se il figlioletto, lasciato nell'abitacolo al caldo con una stufetta accesa, stesse bene. 

Intorno alle 23, durante uno dei controlli, la madre si accorse che il bimbo stava male e chiamò i soccorsi. Inutili i tentativi di rianimare Adam; come accertato poi dall'autopsia, le esalazioni di monossido prodotte dalla combustione di materiale plastico conservato all'interno dell'abitacolo scaldato dalla stufetta, non avevano lasciato scampo al piccolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aldo Cuccia "Indumenti realizzati con tessuti certificati e creme con alto fattore di protezione riducono il rischio di melanoma e tumori cutanei"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità