Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile

Attualità venerdì 05 febbraio 2021 ore 14:56

Bonus Conciliazione, soldi a 50 famiglie

Lucia Tanti, vicesindaco di Arezzo

In tempo pieno nelle scuole è stato sospeso ed il Comune va incontro alle esigenze dei genitori che si trovano a sostenere ulteriori spese



AREZZO — Una bela iniziativa che è stata molto utile per oltre 50 famiglie aretine. Si tratta del "bonus conciliazione", ovvero quella forma di sostegno che il Comune di Arezzo ha dato affinché i bambini iscritti al tempo pieno potessero beneficiare di un'assistenza alternativa a quella scolastica. Il problema è sorto nel momento in cui il governo aveva deciso di sospendere i servizi di pre e post scuola per motivi sanitari.

"L’assessorato alle politiche sociali si è dimostrato dunque capace di intercettare questa esigenza, sentita durante il periodo, che speriamo sia alle spalle, caratterizzato dallo stop anche ai servizi scolastici accessori - afferma Lucia Tanti. Lo abbiamo definito ‘conciliazione’ perché il tempo è da sempre una variabile importante nella vita quotidiana dei nuclei familiari ma lo è diventato ancora di più nel momento in cui sono venute meno certezze che sembravano acquisite. Noi alcune certezze abbiamo cercato di darle e registriamo con favore che hanno funzionato". 

Ma il vicesindaco, nonché assessore alle Politiche sociali, sottolinea come tutte le misure che hanno fatto parte del pacchetto anti-Covid del Comune si sono rivelate formule adatte ad affrontare la situazione non secondo logiche assistenzialistiche ma di reale e duraturo contributo alla ripresa.
"Cito solo a titolo di esempio il contributo per le famiglie assegnatarie di alloggi Erp, il dimezzamento delle rette delle scuole comunali in caso di assenza certificata, le operazioni su Tari e parcheggi, il cosiddetto bonus ‘ripartenza’ per i soggetti che operano in ambito turistico e culturale. ‘Arezzo non molla e riparte’ non è stato un semplice motto ma una strada da percorrere ogniqualvolta necessiti” - conclude Lucia Tanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità