Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:AREZZO8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità venerdì 03 aprile 2020 ore 12:45

Cambio di residenza, basta inviare una mail

Il Comune adegua i servizi anagrafici all'emergenza sanitaria in atto. Per il momento sono sospesi gli accertamenti domiciliari da pare dei vigili



AREZZO — Anche i servizi anagrafici si adeguano alle disposizioni finalizzate al contenimento del coronavirus: per richiedere il cambio di residenza con provenienza da altro Comune o dall’estero o di indirizzo all’interno del Comune di Arezzo basta inviare all’Ufficio anagrafe la dichiarazione compilata di residenza scaricabile da http://www.comune.arezzo.it/il-comune/ufficio-servizi-demografici/anagrafe/modulistica-anagrafe/dichiarazione-di-residenza

L’invio può essere per fax allo0575377212, per raccomandata a Comune di Arezzo - Ufficio servizi demografici e statistica - piazza Fanfani 1 Arezzo 52100, per mail ordinaria o pec a comune.arezzo@postacert.toscana.it

Il trasferimento della propria dimora temporanea o del proprio domicilio non devono essere dichiarati al Comune. Una volta cessata la fase di emergenza riprenderanno gli accertamenti da parte della polizia municipale presso gli indirizzi dichiarati per accertare la veridicità della richiesta.

L’indicazione di una residenza comporta importanti conseguenze per il cittadino quali: l’iscrizione alla lista elettorale del Comune indicato, la scelta del medico di famiglia, gli adempimenti da svolgere in caso di matrimonio, la ricezione di raccomandate o di atti giudiziari, la competenza dei tribunali e degli uffici giudiziari, l’accesso ai servizi demografici del Comune, le agevolazioni sulla prima casa.

Si ricorda che patenti e carte di identità già scadute o scadute successivamente alla data di entrata in vigore del decreto del 17 marzo sono prorogate fino al 31 agosto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia esegue un arresto per le strade del quartiere di Saione. L'uomo trovato con 52 involucri contenenti “eroina” e 5 contenenti “cocaina”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca