Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 06 settembre 2021 ore 12:15

In 72 hanno scelto la vaccinazione sul camper

Buona riuscita dell'iniziativa della Asl, insieme a Comune e Misericordia, che si è svolta ieri in piazza Sant'Agostino. Ventiquattro i minorenni



AREZZO — Lo avevamo già documentato ieri, in presa diretta, recandoci sul posto. Quella di domenica 5 settembre in piazza Sant'Agostino, in occasione del ritorno della Giostra del Saracino, è stata una giornata decisamente significativa sul fronte della battaglia al Covid.

Il Camper vaccinale ha lavorato ininterrottamente, dalle 9 fino alle 19.
Grazie alla collaborazione tra Asl Toscana Sud Est, Comune e Misericordia di Arezzo si sono presentati in tanti al mezzo mobile attrezzato, dove medici, infermieri dell'Azienda sanitaria e volontari dell'associazione di via Garibaldi hanno accolto le persone.

In tutto sono stati 76 coloro che si sono vaccinati (72 dosi pfizer e 4 Johnson & Johnson), 24 di loro erano minorenni. Quattro stranieri residenti e 2 senza fissa dimora.

L'età media dei vaccinati è stata di 40 anni.
Oltre 100 sono stati coloro che si sono fermati per chiedere informazioni e indicazioni per i centri vaccini, sugli orari e modalità di accesso.

“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto con la presenza del camper vaccinale ad Arezzo in occasione della Giostra del Saracino - commenta il Direttore Generale della Asl Toscana sud est Antonio D'Urso. - Aldilà dei numeri, che sono molto incoraggianti, è importante evidenziare la positiva accoglienza che tutti i cittadini riservano a questo progetto di vaccinazione diffusa, segno che vi è grande responsabilità e senso civico.

Desidero ringraziare il vicesindaco Lucia Tanti, la Misericordia di Arezzo e l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco per la collaborazione. E' proprio grazie a questa importante sinergia istituzionale che si raggiungono risultati così importanti. Questa è una fase molto delicata del percorso vaccinale e dobbiamo mettere in campo tutte le strategie possibili per raggiungere tutta la popolazione che ancora è scoperta. Nelle prossime settimane - conclude il Direttore D'Urso - rafforzeremo questo percorso di vaccinazione diffusa nel territorio proprio grazie all'utilizzo dei camper. Andremo nelle piazze, nei luoghi di lavoro e dove sarà necessario.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità