Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:AREZZO7°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il capitalismo si trumpizza?
Il capitalismo si trumpizza?

Attualità martedì 19 luglio 2016 ore 19:09

"Case popolari, il 70% vanno agli italiani"

Graduatoria provvisoria pubblicata fino all'8 agosto. Ghinelli: "Prendiamo atto che emergono nuove povertà che coinvolgono nostri concittadini"



AREZZO — “Sono italiani al 70% gli assegnatari provvisori delle case popolari”. Lo annuncia l’assessore Tiziana Nisini in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche il sindaco Alessandro Ghinelli e il consigliere comunale Roberto Bardelli.

“Ricordo il nostro programma di legislatura – ha aggiunto Nisini – dov'era scritto: occorre rivedere i criteri di accesso alle case popolari e premiare l'anzianità di residenza. Ebbene: è una promessa mantenuta. In secondo luogo abbiamo messo in atto una scelta strategica che la definirei come 'fuori i furbi': non più controlli a campione ma controlli a tappeto sugli assegnatari. Dopo una ventina di giorni sono già scattate sei decadenze. Obiettivo: raddoppiare la percentuale di turn over annuo per gli appartamenti”.

“Mettiamo in luce un tema di fondo della società attuale – ha sottolineato il sindaco Ghinelli – ovvero prendiamo atto che emergono nuove povertà che coinvolgono nostri concittadini. Come persone a cui è stata assegnata responsabilità politica dobbiamo essere capaci di dare risposte a questi problemi e urgenze sopravvenute. Arezzo Casa, nello specifico, non ha dato le risposte giuste nei tempi giusti, ora serve un cambio di passo: a noi comporterà impegno e risorse ma non possiamo fare a meno di dare corso a un nuovo modo di lavorare e amministrare”.

La graduatoria provvisoria, composta dalle domande degli aspiranti assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, resterà in pubblicazione fino all’8 agosto 2016 ed è consultabile su www.comune.arezzo.it e allo Sportello unico. Mentre per l’accesso e la visione della pratica nominativa, i cittadini potranno recarsi all’Ufficio gestione del patrimonio, a palazzo comunale, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Sarà possibile presentare richiesta di riesame: le eventuali opposizioni dovranno essere consegnate allo Sportello unico oppure spedite per posta al seguente indirizzo: Commissione Comunale per l’Edilizia Residenziale Pubblica, Comune di Arezzo, Piazza A. Fanfani 1, 52100 Arezzo. Scadenza sempre lunedì 8 agosto.

“Sul sociale e le case popolari abbiamo finalmente un cambio di passo – ha concluso Roberto Bardelli. Vogliamo agevolare i cittadini nella quotidianità, cittadini che a oggi, purtroppo, stanno incrementando la lista delle nuove povertà. A questi cittadini noi cerchiamo di offrire dei paracadute”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Strumenti e ambienti di apprendimento all’avanguardia. Tanti: “didattica di eccellenza: alle ragazze e ai ragazzi le migliori opportunità per sviluppare le proprie competenze”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Attualità