Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 04 dicembre 2015 ore 16:43

Cisl/Adiconsum su Bpel: “Valuteremo caso per caso”

"Prima di effettuare qualsiasi azione è necessario aspettare che il decreto legge entri in vigore e che sia recepita la direttiva comunitaria"



AREZZO — Cisl e Adiconsum ISL hanno incontrato i risparmiatori e con estrema franchezza hanno spiegato quali sono i passi e le azione possibili da mettere in campo.

“La nostra azione – dicono dalla CISL - ad oggi è stata quella di richiamare alle proprie responsabilità la politica in quanto, in questa prima fase, è necessario agire affinché si apportino modifiche al testo del Decreto Legge. Le azioni da mettere in campo, contrariamente a quanto sbandierato in questi giorni, non è certo una azione di class actions perché il nostro ordinamento giuridico non la contempla e neppure intendiamo intentare azione legale contro l’ultimo cda”.

“Quello che si può fare – continuano le sigle sindacali - è quello di valutare caso per caso la posizione di ciascuno e da qui individuare l’azione più corretta da intraprendere. Non è la stessa cosa tutelare i risparmi di un pensionato rispetto ad un avveduto investitore istituzionale”.

Per questo motivo Adiconsum ha avviato una fase di ascolto e di raccolta dati e fanno sapere che la realtà è drammatica e la materia è complessa e quindi non è facile prevedere quello che potrebbe succedere.

“Tecnicamente qualche margine si manovra esiste, ma la strada è piena di ostacoli. Occorre, dunque, cautela ed essere estremamente chiari e non dare false informazioni e alimentare aspettative che non troverebbero riscontri. Quindi, no ad azioni collettive, ma ad azioni individuali. Il nostro obiettivo è quello di cercare di realizzare delle risorse andandole a prendere da quella bad banck dove sono confluiti i titoli deteriorati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità