Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:42 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan
La differenza di Conte è il rimpianto del Milan

Attualità lunedì 30 novembre 2015 ore 16:25

Borghi (LN): “Il salva-banche è incostituzionale"

Borghi interviene sul decreto salva-banche e sul salvataggio di Banca Etruria, che ha portato l’azzeramento di azioni e obbligazioni dei risparmiatori



AREZZO — Il portavoce dell’opposizione in consiglio regionale, Claudio Borghi Aquilini (Lega Nord), si appresta a presentare una mozione su Banca Etruria al consiglio regionale

“Il decreto legge salva-banche approvato dal Consiglio dei Ministri è contro la nostra Costituzione. La tutela del risparmio è garantita e incoraggiata dalla nostra Carta fondamentale, anche se il Governo Renzi è abituato ad usarla secondo proprio comodo. Solo con il salvataggio di Banca Etruria, da un giorno all’altro sessantamila persone sono state private dei propri risparmi, dal momento che azioni e obbligazioni hanno subito un azzeramento di valore; per la grande maggioranza dei casi si tratta di piccoli risparmiatori, di famiglie per le quali anche mille euro possono fare la differenza.”

"Il decreto è uno degli esempi del concetto di governo del PD e di sistema di potere trasversale vigente in Toscana: ovvero regalare soldi agli amici per creare consenso, a costo di distruggere interi territori e città (MPS insegna); ma non dimentichiamo che lo scorso gennaio la stessa Banca Etruria è stata oggetto, insieme ad altri Istituti bancari, del decreto sulle Banche popolari, preceduto pochi giorni prima da una speculazione che ha avuto ben pochi precedenti.”

“Vogliamo impegnare la Regione – dice Borghi - a contribuire alle spese che saranno sostenute da quei cittadini toscani cui sono stati azzerati i risparmi per la futura class action nei confronti del Governo; inoltre, chiederemo alle nostre Regioni di sollevare la questione di legittimità costituzionale del decreto salva-banche davanti alla Corte suprema. Il Premier e i suoi, per appoggiare i diktat dei padroni dell’Europa, ne stanno combinando davvero troppo grosse; è ora di fermarli”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità