Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO17°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità venerdì 28 gennaio 2022 ore 09:52

Arezzo, città europea a impatto climatico zero

Obiettivo da raggiungere entro il 2030. Sarà uno dei 100 Municipi in tutto il continente a sperimentare azioni e scelte sostenibili per il pianeta



AREZZO — Arezzo fa parte delle 100 città europee che si prefiggono l'obiettivo di arrivare a impatto climatico zero entro il 2030. Questo è quanto deciso  all'unanimità dalla Giunta che ha firmato il protocollo per quella che si può definire una sperimentazione sostenibile in grado di fare scuola al resto del mondo per arrivare al 2050 con condizioni climatiche accettabili.

"Si tratta di una missione strategica, che sollecita le città a compiere quelle scelte sostenibili ormai improrogabili per il futuro del pianeta e che le impegna in maniera concreta in progetti capaci di modificare abitudini e stili di vita. Si tratta di una sfida cruciale, della quale Arezzo vuole essere protagonista”. Così il sindaco Alessandro Ghinelli commenta la decisione presa dalla Giunta di di aderire come Comune di Arezzo all’invito a manifestare interesse a "100 città climaticamente neutrali e intelligenti”, missione di Horizon Europe, il nuovo approccio dell’Unione europea per migliorare le condizioni di vita dei cittadini europei e del mondo. 

Obiettivo, quello di raggiungere 100 città europee climaticamente neutre e intelligenti entro il 2030 e garantire che queste città fungano da hub di sperimentazione e innovazione per consentire a tutte le città europee di seguire l’esempio entro il 2050. L’adesione alla missione metterà le città selezionate in prima linea nella transizione verso la neutralità climatica, come parte del Green Deal europeo. Le città partecipanti prepareranno e attueranno un Climate City Contract che sarà co-creato con le parti interessate locali, e i cittadini.

"Arezzo è una Città responsabile ed è disposta a contribuire in maniera attiva per incentivare politiche ambiziose di sostenibilità ambientale per il raggiungimento della neutralità climatica prima degli obiettivi comunitari” - dichiara l’assessore all’ambiente Marco Sacchetti. L’amministrazione sta già lavorando ad un proprio piano di interventi. valutando scelte concrete anche in continuità con gli impegni già sottoscritti con il Paes e il Green City Accord”, conclude l’assessore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione dell’evento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica