Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 24 febbraio 2025 ore 14:00

Come prevenire le aggressioni al personale Asl

Fornire strumenti e tecniche per affrontare eventuali emergenze conflittuali con l’utente che si ha di fronte



AREZZO — Risolvere o diminuire l’intensità della tensione e dei comportamenti aggressivi dell’utente che si ha di fronte attraverso tecniche di appropriata interazione e comunicazione. Sono questi gli obiettivi dei corsi per prevenire e ridurre le aggressioni al personale e organizzati dall’area dipartimentale Sicurezza sui luoghi di lavoro e salute dei lavoratori. Il ciclo formativo partirà il 27 febbraio e coinvolgerà il personale dell’Asl Toscana sud est, in particolare delle aree e dei contesti lavorativi statisticamente più a rischio come pronto soccorso, emergenza territoriale, salute mentale, servizi per la dipendenza, aree di degenza, servizi di assistenza sociale e assistenza domiciliare. 

I corsi partiranno all’ospedale San Donato di Arezzo (29 e 30 maggio, 12 e 13 giugno, 18 e 19 settembre). Durante le giornate formative verranno fornite specifiche tecniche per permettere al personale sanitario di affrontare un’emergenza conflittuale. 

Lo scopo è creare un contesto idoneo al dialogo e alla risoluzione attraverso la de-escalation, una tecnica per diminuire l’intensità della tensione e dell’aggressività. «Questi corsi formativi – sottolinea il direttore dell’area dipartimentale Sicurezza sui luoghi di lavoro e salute dei lavoratori, Riccardo Bassi - sono la risposta al bisogno di implementare le soft-skills del personale dei reparti a maggior rischio, facilitando, così, le capacità di gestire l’aggressività dell’utenza e acquisire tecniche di consapevolezza situazionale per ridurre l'incidenza di questi eventi e i rischi di infortunio sul lavoro».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità