Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:AREZZO16°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 11 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla
Gli highlights di Sinner-Auger Aliassime: lotta nel primo set, poi Felix crolla

Attualità venerdì 26 settembre 2025 ore 12:47

Conclusa la missione in 40 scuole di Nairobi

​Promozione della salute e inclusione scolastica. L’attività della Uos Cooperazione internazionale di Asl Tse in 40 scuole di Nairobi



AREZZO — All’interno del progetto «Programma riabilitativo per persone con disabilità su base comunitaria» si è conclusa una missione di operatori dell’Azienda Usl Toscana sud est (Dipartimento Uoc Promozione ed Etica della Salute) a Nairobi.

Il progetto ha come beneficiari le bambine e i bambini e gli adolescenti che vivono nelle baraccopoli della città del Kenya ed ha due componenti principali.

La prima include l’allestimento di palestre riabilitative nei centri di salute con fisioterapisti attivi settimanalmente per riabilitazione in favore di bambini con disabilità e per educare le famiglie sulle cure a domicilio.

La seconda riguarda attività di promozione della salute. Un impegno verso 40 scuole (primarie e secondarie), gestite da associazioni locali di volontariato, su temi come le competenze ed abilità per affrontare le sfide quotidiane (life skills), la prevenzione di malattie contagiose e l’inclusione di persone con disabilità nelle scuole e nella vita sociale.

Nel corso di queste due settimane si sono svolte attività di formazione e scambio di esperienze fra gli operatori dell’Azienda Usl Toscana sud est e gli educatori locali e sono state visitate numerose scuole per attività di promozione della salute con bambini e adolescenti.

«A fine missione - spiega Luca Scali, responsabile Uos Cooperazione internazionale della Asl Tse - è stato organizzato un evento dove gli studenti hanno evidenziato con pitture, disegni, teatro e danze le loro sensazioni ed i percorsi di inclusione per le persone con disabilità. Più volte abbiamo concordato che accanto alle disabilità fisiche, sensoriali, mentali, dovremmo tenere in considerazione anche un altro tipo di disabilità, che è quella economica e della povertà».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Casi “Con questi interventi, il Palazzo Pretorio è stato restituito alla città con spazi più sicuri, funzionali e una facciata restaurata"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità