Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 04 febbraio 2021 ore 15:17

Genitori di studenti stranieri a scuola d'italiano

Iniziativa messa in campo dall'Istituto IV Novembre. Lucia Tanti: “Vera integrazione, vera educazione civica, vera capacità di fare sistema"



AREZZO — La scuola IV Novembre ha deciso di organizzare corsi d'italiano per gli stranieri che mandano nel plesso scolastico i loro figli. Un'iniziativa importante che trova l'immediato supporto da parte del Comune di Arezzo.

“L’assessorato alle politiche sociali, famiglia, scuola e sanità sostiene il progetto destinato ai genitori degli alunni iscritti alle classi comprese nel plesso scolastico della IV Novembre - afferma Lucia Tanti. Confermiamo così la nostra attenzione a 360 gradi verso le istituzioni che producono cultura e l’associazionismo cittadino, in questo caso I Care, che fornisce la sua preziosa collaborazione in tali percorsi di crescita. Stiamo parlando di un corso linguistico a sostegno, per l’appunto, dei genitori provenienti da paesi stranieri e che dunque possono incontrare difficoltà. Il corso è finalizzato all’apprendimento dell’italiano di base, all’implementazione del lessico su temi importanti come la salute, l’alimentazione, la scuola, l’accesso ai servizi, i diritti e i doveri dei cittadini. Ci piace sottolineare quest’ultimo aspetto che va a configurare il progetto anche come un percorso di educazione civica, è la strada di una vera integrazione per chi appartiene ad altre culture. Ultimo ma non ultimo, rimarchiamo come fare rete, ad Arezzo, sia non solo possibile ma anche un’esigenza diffusa. È sempre più raro assistere infatti a iniziative di singoli soggetti, portate avanti in solitaria, e sempre più spesso al richiamo a fare sistema tra i protagonisti del sociale e dell’educazione. Quanto vogliamo rafforzare con la Fondazione di comunità” - termina il vicesindaco.

Le lezioni si terranno al mattino presso il Cedro, situato accanto alla primaria Sante Tani e in modo da favorire i genitori che accompagneranno a scuola i loro bambini. I temi trattati saranno divisi in moduli di circa 10 ore l’uno, che comprenderanno, oltre al lessico, la comprensione di testi informativi, immagini e dialoghi attinenti all’argomento trattato. Successivamente si attiverà la produzione scritta adeguata al livello delle persone che avranno partecipato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità