Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:34 METEO:AREZZO17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 25 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
SailGP, si rompe l'ala del catamarano Team Australia: lo spettacolare incidente
SailGP, si rompe l'ala del catamarano Team Australia: lo spettacolare incidente

Attualità sabato 22 gennaio 2022 ore 19:50

Crea il panico in Sant'Agostino, per lui piazza off limits

Con il volto coperto e armato di bottiglia aveva tentato di rapinare alcuni passanti. Il Questore dipone il divieto di accesso nell'area interessata



AREZZO — Per 6 mesi non potrà accedere o stazionare in Piazza Sant'Agostino. Il provvedimento scatta nei confronti di un giovane rapinatore che è stato beccato dalle Volanti della Questura mentre, con il volto coperto e brandendo una bottiglia, tentava di rapinare alcuni passanti in piazza San'tAgostino.

Nell’ambito delle iniziative di prevenzione adottate per garantire la tranquillità e la sicurezza pubblica, il Questore Dario Sallustio ha applicato nella Provincia di Arezzo il D.Ac.Ur.( divieto di accesso alle aree urbane), misura di prevenzione personale a tutela della sicurezza di determinati luoghi e in particolare pubblici esercizi o locali di pubblico intrattenimento, proibendovi a determinati soggetti l’accesso e lo stazionamento, innovato dalle modifiche legislative della L. 18 dicembre 2020 n. 173.

La Divisione Polizia Anticrimine avviava l’istruttoria nei confronti del soggetto finalizzata a valutare l’adozione di una eventuale misura di prevenzione. All’esito della quale, ritenendo sussistenti i presupposti per l’applicazione del D.Ac.Ur., in relazione alle Disposizioni per la prevenzione di disordini negli esercizi pubblici e nei locali di pubblico intrattenimento, il Questore della Provincia di Arezzo ha vietato all’autore della condotta violenta, per un periodo di sei mesi, di accedere ai pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento ubicati in questa piazza S. Agostino, nonché di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi.

Il D.Ac.Ur. in questione costituisce uno degli strumenti di prevenzione a tutela della sicurezza delle città la cui violazione è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e la multa da 8mila a 20mila euro.

Nell’ottica della prevenzione di tali fenomenologie criminali e di intervento nei confronti di manifestazioni di pericolosità sociale, sono al vaglio della Divisione Polizia Anticrimine altri episodi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le due farmacie comunali “Campo di Marte” e “Giotto” sono state dotate di un nuovo analizzatore ematico per l’analisi del sangue
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Sport

Attualità