Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:AREZZO11°22°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 22 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Francesco, il coraggio di invecchiare
Francesco, il coraggio di invecchiare

Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 14:46

Dalla Regione contributi contro il degrado

Foto di: Immagine di repertorio

Ad Arezzo vanno 510 mila euro e serviranno per finire il lavori in via Petrarca che insieme a via Guido Monaco sono le principali vie di accesso



AREZZO — C’è anche Arezzo tra i sette comuni della Toscana che riceveranno contributi per il miglioramento delle aree urbane e migliorare il tessuto urbano. Il valore complessivo degli interventi che saranno realizzati ammonta a quasi 9 milioni di euro e gli interventi saranno co-finanziati da Regione ed enti locali, con un investimento regionale complessivo di 3.400.000 euro.

I Comuni che riceveranno i contributi sono Arezzo, Calenzano, Chianciano Terme, Colle Val D'Elsa, Pietrasanta, Prato e Scarperia-San Piero. Questo risultato si tratta dell'esito di un percorso avviato dal 2013 con Anci, le cui tappe principali sono state l'Accordo Regione-Anci del dicembre 2013, che ha promosso una sperimentazione dei contenuti della futura legge n.65 in 20 comuni della Toscana, e una delibera regionale del dicembre 2014 per il co-finanziamento di opere pubbliche connesse ad interventi di rigenerazione urbana.

Ad Arezzo andranno 510 mila che serviranno per completare i lavori in via Petrarca: “Questi contributi serviranno a terminare i lavori degli assi ottocenteschi, sono stati fatti quattro stralci di lavori, questo è l’ultimo e riguarda via Petrarca che secondo l’Amministrazione Ghinelli sarà l’asse principale di accesso turistico perché con il nuovo piano della mobilità la zona di via Petrarca sarà la zona principale, insieme a via Guido Monaco rappresenta il principale accesso alla città per i turisti” – ha dichiarato il vicesindaco Gianfranco Gamurrini.

"Con questi accordi - ha detto l'assessore regionale all'urbanistica Voncenzo Ceccarelli - e queste risorse cerchiamo di aiutare i Comuni ad investire nella rigenerazione urbana e quindi nel contrasto di nuovo consumo di suolo. Regione e Comuni cofinanzieranno la rigenerazione di alcuni edifici pubblici, siano essi scuole, edifici storici, o infrastrutture, aree verdi, aree attrezzate. Insomma queste risorse potrannoi essere usate per recuperare tutto ciò che fa parte del tessuto urbano e che può essere importante riqualificare per dare stimolo anche ad ulteriori investimenti privati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

GIANFRANCESCO GAMURRINI SU RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE TOSCANA - dichiarazione
VINCENZO CECCARELLI SU RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE TOSCANA - dichiarazione
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vaccari "È morto un rondinese. Così mi ha scritto stamani uno dei 300 ex studenti di Rondine. Papa Francesco lo sentiamo uno di noi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità