Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:07 METEO:AREZZO10°21°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Italia-Israele, scontri tra polizia e manifestanti pro Pal: gli idranti delle forze dell'ordine
Italia-Israele, scontri tra polizia e manifestanti pro Pal: gli idranti delle forze dell'ordine

Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 17:41

“Prima gli aretini”, le politiche sociali di Tanti

Il nuovo regolamento comunale per il sociale è in via di definizione, già approvato in commissione, sarà all’ordine del giorno del prossimo Consiglio



AREZZO — L’assessore comunale Lucia Tanti dice che il nuovo regolamento è stato approvato con il voto compatto della maggioranza e il no del Pd: 

“Voglio subito chiarire i due punti cardine del nuovo assetto, cosa che mi permette di sottolineare come le promesse di agosto dell’amministrazione Ghinelli trovano attuazione e non restano materia da campagna elettorale. Al di là del principio umanitario di prestare aiuto immediato a chiunque si trovi in situazioni di emergenza, il quadro strutturale si fonda adesso sul principio di residenza.

Gli investimenti sul sociale, che si sostanziano negli interventi prolungati nel tempo e nei contributi economici diretti derivanti dal bilancio comunale, privilegia ora i residenti da almeno 5 anni. A parità di bisogno, fa la differenza il tempo di residenza. Questo elemento di accesso risponde a un principio di ragionevolezza e riequilibrio sociale: ci preme dare più attenzione a chi è nato qui o chi ha instaurato un rapporto vero con questa comunità – continua Tanti - E vogliamo restituire a essa un elemento di equilibrio dopo il disastro di Banca Etruria, causato da quello stesso Pd al governo che adesso sfido a condividere la nostra scelta, visto che si prodiga per i 35 euro giornalieri ai profughi. Noi vogliamo rispondere al nuovo disagio che coinvolge gli aretini e dunque saranno loro i destinatari delle politiche sociali del Comune di Arezzo.

Voglio infine sottolineare anche il secondo cardine del nuovo regolamento, ovvero la banca del tempo: a chiunque riceve un aiuto, se nelle condizioni di garantirla, chiederemo di prestare la sua opera volontaria in ambiti che riterrà opportuni. Metteremo in fila queste disponibilità in vista di un impegno forte, questa volta della comunità verso la stessa città”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Filippo Boni tra le fila del Partito Democratico con quasi 11mila voti siederà in Consiglio regionale. Per la minoranza eletto Gabriele Veneri (Fdi)
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Politica