Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 17:27

Due ragazze vincono “Scuola impresa 2015”

Sara Cardinali e Nicole Gelli, le vincitrici dell’edizione 2015 di “Scuola d’Impresa”, progetto ideato dalla Confcommercio e Camera di Commercio



AREZZO — Le due “manager in erba”, neodiplomate rispettivamente all’Istituto di Istruzione Superiore “M. Buonarroti – V. Fossombroni” di Arezzo e all’Istituto Tecnico Economico “Einaudi” di Poppi, hanno ricevuto una borsa di studio del valore di 500 euro ciascuna, che utilizzeranno per proseguire gli studi universitari. Entrambe sono infatti iscritte al primo anno della facoltà di Economia e Commercio a Firenze.

A premiarle durante la cerimonia che si è svolta ad Arezzo nell’aula magna del “Buonarroti” c’erano il dirigente dell’Istituto aretino Alessandro Artini con la professoressa Graziana Ugolini, il direttore dell’area formativa di Confcommercio Stefano Orlandi, il segretario generale della Camera di Commercio Giuseppe Salvini e gli imprenditori-tutor Giorgio Landini e Giancarlo Imparati, che seguono il progetto Scuola d’Impresa insieme ai colleghi di Confcommercio Alberto Bidini e Maurizio Beoni.

Il progetto, lanciato undici anni fa da Confcommercio, permette agli studenti delle classi quarte e quinte dei due Istituti economici di completare il piano di studi frequentando una serie di lezioni facoltative per aspiranti imprenditori.

Nicole Gelli, diplomata con il massimo dei voti, nel suo ultimo anno di studio alle superiori insieme ad alcuni compagni della classe 5° A dell’istituto “Einaudi” di Poppi aveva dato vita a “Shake, una scossa per il Casentino”, un centro polivalente di attività ricreative per il tempo libero comprensivo di piscina estiva, pub/bar, discoteca e sala giochi, in grado di rispondere alle esigenze di varie fasce d’età.

Sara Cardinali, invece, insieme ad altri compagni della 5° ASI Sistemi Informativi Aziendali dell’Istituto “Buonarroti-Fossombroni” di Arezzo e con il coordinamento della docente Graziana Ugolini e dell’imprenditore tutor Alberto Bidini, ha “fondato” “The dreamers”, una società di organizzazione di eventi che spazia dai matrimoni alle feste private passando per le animazioni per i bambini e gli eventi aziendali, sempre mantenendo con un forte orientamento al cliente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità