Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO13°19°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 22 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turbolenza sul volo per Srinagar, a bordo si scatena il panico: la gradine danneggia la punta dell'aereo
Turbolenza sul volo per Srinagar, a bordo si scatena il panico: la gradine danneggia la punta dell'aereo

Attualità giovedì 21 luglio 2022 ore 10:59

L'export aretino cresce ancora e vola al +31%

Il monitor dei distretti della Toscana riporta un aumento nei primi tre mesi di quest'anno rispetto al 2021, nonostante la crisi



AREZZO E PROVINCIA — I distretti tradizionali toscani nei primi tre mesi 2022 hanno realizzato 5,7miliardi di euro di esportazioni a prezzi correnti, superando di circa un miliardo il valore del primo trimestre 2019 (+20,1%) e del corrispondente periodo 2021 (+23,3%).

Anche al netto dell’effetto prezzo, i settori manifatturieri delle specializzazioni distrettuali e dei poli mostrano variazioni positive rispetto al primo trimestre 2021 (+12%) e una crescita sostenuta rispetto al pre-crisi (+18%).

Come emerge dal Monitor dei Distretti della Toscana, elaborato dalla Direzione Studi e Ricerche IntesaSanpaolo, i principali raggruppamenti settoriali hanno realizzato una crescita rispetto al 2021, mentre rispetto al primo trimestre 2019 solo il Sistema casa sconta ancora un ritardo (-5,7%). Il sistema moda si conferma come la specializzazione più rilevante con oltre il 70% dell’export distrettuale.

Particolarmente positivo il risultato dell’oreficeria di Arezzo che con oltre 730 milioni supera del 31% il buon risultato del 2021. In netto recupero anche i distretti del sistema moda dell’area fiorentina 

“Le Pmi dei distretti industriali toscani stanno sostenendo la ripresa, i numeri testimoniano una forte focalizzazione sui mercati esteri e a favore delle produzioni più competitive, ma gli elementi di incertezza dell’attuale situazione sono evidenti - commenta Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo. Ciononostante, le aziende continuano a pianificare il proprio business guardando ai mercati esteri, all’innovazione di prodotto e di processo, alla transizione digitale ed ecologica, che costituiscono sempre più elementi strategici per la competitività".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L’assessore Scapecchi: “Una iniziativa privata di grande rilevanza. Possibilità di frequenza per tutti grazie a borse di studio”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport