Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:11 METEO:AREZZO15°26°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità giovedì 20 ottobre 2016 ore 11:15

Enel assume, ecco le new entries

Enrico Polendoni e Marco Beoni

Tra i nuovi dipendenti ci sono anche due giovani aretini, che sono operativi tra la Penna e Levane, in Valdarno



AREZZO — Buone notizie sul fronte lavoro per il territorio toscano, in particolare per il Valdarno Aretino e la Garfagnana: in casa Enel Hydro Emilia e Toscana, infatti, hanno preso servizio quattro giovani, due presso l’Unità di Levane (Ar) e due presso l’Unità di Corfino in Garfagnana (Lu).

I nuovi assunti sono tutti periti industriali: si tratta di Enrico Polendoni, 29 anni, e di Marco Beoni, 21 anni, entrambi residenti ad Arezzo e operativi tra La Penna e Levane, in provincia di Arezzo, e di Sergio Alessandro Lemetti, 22 anni di Gallicano, e Maicol Morotti, 21 anni di Pontecosi nel Comune di Pieve Fosciana, che saranno operativi presso Corfino su tutto il perimetro degli impianti e invasi idroelettrici del Serchio e del Lima tra le province di Lucca e Pistoia.

I nuovi dipendenti entrano a far parte di una squadra che in Toscana conta 71 dipendenti, di cui 38 a Corfino, 16 a Levane, 17 nella sede di Marginone ad Altopascio, a conferma dell’impegno di Enel a livello occupazionale nel segno della sostenibilità e dell’innovazione.

In Toscana il sistema idroelettrico del Gruppo Enel conta complessivamente 32 impianti di produzione per una potenza efficiente installata di 250 MW e una producibilità lorda annua di oltre 530 Gwhin grado di soddisfare i consumi elettrici di circa 150.000 famiglie. Le opere idrauliche sono distribuite su 128 km di canali, gallerie e condotte e contano 13 invasi e 3 sbarramenti fluviali distribuiti principalmente tra le province di Lucca, Pistoia e Arezzo sui corsi d’acqua Serchio, Lima, Arno e altri minori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci I due ragazzi dell’Alga Atletica hanno gareggiato alle finali nazionali nelle categorie Promesse e Juniores
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Attualità

Attualità