Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti

Attualità venerdì 20 gennaio 2023 ore 20:00

Concorsi e decine di eventi, via al 2023 di Arezzo Fiere

Fissate le date per OroArezzo: la 42esima edizione dal 13 al 16 maggio. Ma nei padiglioni spazio anche a freccette, antiquariato, solidarietà, animali



AREZZO — Inizio del 2023 segnato dalla forte ripresa di attività di Arezzo Fiere e Congressi che, proprio mentre a Vicenza sta prendendo il via la fiera orafa, affila le armi e si prepara ad ospitare - con OroArezzo dal 13 al 16 maggio prossimi - le massime eccellenze produttive di tutti i distretti orafi specializzati nella lavorazione di metalli ed elementi preziosi, che esprimono il meglio della qualità della produzione. Tutti i protagonisti di questa filiera si ritroveranno appunto ad Arezzo Fiere per la 42esima edizione della manifestazione organizzata da IEG – Italian Exhibition Group.

“In scena – commenta Ferrer Vannetti, presidente di Arezzo Fiere e Congressi – grazie al rinnovato impegno di Ieg, avremo la migliore manifattura orafa made in Italy e internazionale. La fiera è dedicata esclusivamente agli operatori del settore, con la presenza di top buyer internazionali e nazionali. Arezzo Fiere quindi asse centrale di una piattaforma strategica per la pianificazione di acquisti e riassortimento di grossisti, catene e negozi tradizionali interessati all’oreficeria”.

Ma prima di maggio sono moltissimi gli eventi che aspettano di svolgersi nelle strutture della Fiera aretina: “Il calendario delle manifestazioni previste fino a giugno – spiega Vannetti - è molto ricco: sono in programma manifestazioni che riuniranno negli spazi espositivi appassionati ed esperti dei settori più disparati, dal collezionismo all’antiquariato, agli eventi organizzati dal Calcit, al Comitato Autonomo Lotta Contro i Tumori. Spazio anche al mondo del Pet e ai Campionati nazionali di freccette elettroniche, e a vari congressi come quello della SINU o a concorsi indetti della Regione o da Estar. Si tratta di una multiformità espositiva che testimonia la duttilità e la capacità di recepimento delle varie esigenze espositive e di eventi da parte del nostro Ente e che testimonia anche, ancora una volta, come sia in atto il progressivo il rilancio della Fiera, a partire assolutamente dalle forze produttive del nostro territorio.

Questo percorso di definitiva valorizzazione infatti - prosegue Vannetti - lo stiamo facendo grazie al fatto che siamo una squadra che lavora in forte sintonia. Mi riferisco ai membri del Cda, Ginetta Menchetti, che rappresenta la Regione Toscana, a Alessandra Joseph, nel gruppo in rappresentanza del Comune e della Provincia di Arezzo, a Sandra Bianchi che ha mantenuto incarichi organizzativi e di gestione dell’Ente e di Gino Faralli, sindaco Revisore”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità