Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:AREZZO10°13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»

Sport lunedì 02 gennaio 2017 ore 10:35

Formazione per gli istruttori di nuoto

Marco Magara

Li organizza la Chimera tra lezioni di teoria e di pratica. L'opportunità è rivolta a coloro che sono di età compresa tra i 16 e i 55 anni



AREZZO — Le competenze e la preparazione di un tecnico sono alla base di una corretta crescita degli atleti e di ogni risultato sportivo. Con questa consapevolezza, la Chimera Nuoto rinnova l'appuntamento con il corso di formazione per istruttori di nuoto e attività acquatiche che, in partenza nelle prossime settimane e sviluppato lungo tutto il 2017, sarà ospitato dal palazzetto del nuoto di Arezzo proponendo l'alternarsi di lezioni pratiche e teoriche, in aula, a bordo vasca e direttamente in piscina. 

Il corso, aperto a uomini e donne tra i 16 e i 55 anni, terminerà con il conferimento di un brevetto riconosciuto su tutto il territorio nazionale che può garantire nuove possibilità lavorative in piscine e ambienti acquatici di tutta la penisola. 

«L'obiettivo è di formare quelle figure in grado di insegnare nella scuola nuoto e di allenare i gruppi sportivi - spiega Marco Magara della Chimera Nuoto - procedendo così ad un innalzamento qualitativo del nuoto aretino e sviluppando la sicurezza nelle acque. Il corso si presenta rinnovato, con un aumento delle lezioni e con una programmazione teorica e pratica che si svilupperà per ben dodici mesi: un istruttore di nuoto non può essere improvvisato, dunque il percorso sarà lungo e con appuntamenti altamente specializzati».

Una fase importante del corso si svolgerà a bordo vasca e sarà divisa in due sessioni: la prima sarà di osservazione del lavoro degli istruttori già formati per capire come si organizzano le lezioni della scuola nuoto e come si gestiscono le relazioni con ragazzi e genitori, mentre la seconda diventerà più pratica con gli allievi che collaboreranno in modo diretto alla gestione degli allenamenti. Una volta alla settimana, inoltre, è prevista una lezione specifica in piscina per migliorare le capacità natatorie e per provare il lavoro dell'istruttore dal punto di vista dell'allievo.

Il programma sarà poi arricchito con lezioni teoriche condotte con la collaborazione di psicologi dello sport, medici e scienziati motori, che formeranno gli allievi sui più svariati argomenti: didattica, pedagogia, teoria del movimento, biologia, anatomia, fisiologia, psicologia, teorie della comunicazione, tecniche e stili del nuoto. A chiudere il percorso sarà infine l'esame scritto e orale che consiste nella simulazione di un vero e proprio allenamento di nuoto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
“EXPOARTE Città di Arezzo”: la nuova manifestazione sabato 29 e domenica 30 marzo ad Arezzo Fiere e Congressi in collaborazione con la Fiera di Montichiari
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Sport

Sport