Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:04 METEO:AREZZO4°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Giro d'Italia partirà dall'Albania, Cairo: «La corsa regalerà 700 milioni di spettatori di 200 Paesi diversi»
Il Giro d'Italia partirà dall'Albania, Cairo: «La corsa regalerà 700 milioni di spettatori di 200 Paesi diversi»

Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 08:45

"Garanzie sui finanziamenti, si passi a 15 anni"

Decisa presa di posizione del presidente di Confartigianato Ferrer Vannetti: è ancora fondamentale sostenere le imprese



AREZZO — E' una netta presa di posizione quella del presidente di Confartigianato Arezzo, Ferrer Vannetti che dice: “la durata massima delle garanzie concesse sui finanziamenti bancari deve passare dagli attuali 6 anni ad almeno 15 anni, perché occorre creare i presupposti per cui le imprese, una volta terminata l’emergenza sanitaria, abbiano le capacità anche finanziarie per riattivare rapidamente la produzione e contribuire alla crescita economica del Paese”.

Vannetti, quindi, fa proprio, e rilancia, quanto proposto alle istituzioni italiane ed europee dalle principali Associazioni di rappresentanza delle imprese italiane, riunite nel Tavolo di Condivisione Interassociativo sulle iniziative Regolamentari Internazionali costituito con ABI e le altre Organizzazioni di rappresentanza.

“Come Confartigianato – prosegue Vannetti - appoggiamo in pieno questa richiesta, espressa attraverso una lettera istituzionale: ritengo altrettanto fondamentale che le Istituzioni italiane sostengano poi a livello europeo la necessità di continuare a garantire la liquidità alle imprese e la modifica del Temporary Framework sugli aiuti di Stato”

Il prolungarsi della crisi sanitaria determinata dalla diffusione del Covid “continua a incidere negativamente – spiega ancora facendo riferimento ai contenuti della lettera delle associazioni - sull’attività di impresa e allontana per molte di esse la ripresa con evidenti e rilevanti impatti non solo economici ma anche sociali. La ridotta attività delle imprese si riflette su chi nell’impresa presta il proprio lavoro. In questa difficile congiuntura, è quindi ancora fondamentale sostenere le imprese, evitando che esse perdano capacità produttiva in vista della soluzione della pandemia”.

In particolare, “con riferimento al tema della liquidità – conclude Vannetti - è necessario che le banche possano accordare alle imprese e alle famiglie nuove moratorie di pagamento dei finanziamenti e prorogare le moratorie in essere. Il passaggio della durata delle garanzie da 6 a 15 anni consentirebbe alle imprese di diluire l’impegno finanziario mettendo a disposizione maggiori risorse per affrontare la fase della prossima ripresa con successo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​I Vigili del Fuoco di Arezzo hanno effettuato circa 45 interventi nelle ultime 24 ore per il forte vento che ha colpito la provincia di Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità