Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura mercoledì 11 marzo 2020 ore 14:55

Kilowatt, un libro in diretta streaming

Ben 50 artisti presteranno la voce per dare forma al racconto di Rodari "C'era due volte il Barone Lamberto". Da stasera su Facebook e Instagram



AREZZO — E' il tempo della prevenzione del "Io Resto a Casa".

Così anche il Kilowatt Festival si adegua e lo fa stando al passo con i tempi. 

Così, ben 50 lettori che provengono dalla scena contemporanea, tutte le sere si alterneranno nella lettura del libro “C’era due volte il Barone Lamberto” e tutti potranno assistere attraverso attraverso la pagina  facebook di CapoTrave e Kilowatt Festival o su Instagram (@kilowattfestival).

L'a rappresentazione in diretta sui social tutti i giorni a partire da questa sera alle 19.

Il racconto di Gianni Rodari, è una storia per piccoli e per adulti che parla di separazione dal resto degli umani, di oscurità, di comunità che si ricreano e di rinascita collettiva.

I 50 lettori d'eccezione sono gli attori, drammaturghi e registi Caroline Baglioni, Renzo Boldrini, Nicola Borghesi, Elena Bucci, Riccardo Caporossi, Claudio Cirri di Sotterraneo, Oscar De Summa, Lisa Ferlazzo Natoli, Giovanni Guerrieri de I Sacchi di Sabbia, Stefania Marrone, Ermanna Montanari, Woody Neri, Antonio Rezza, Gioia Salvatori, Michele Sinisi, Daniele Marmi, i danzatori e coreografi Chiara Bersani, Alessandro Carboni, Luna Cenere, Silvia Gribaudi, Michela Lucenti, Carlo Massari, Giorgio Rossi, Virgilio Sieni, gli organizzatori teatrali e coreografici Selina Bassini, Paolo Cantù, Natalia Casorati, Gemma Di Tullio, Angela Fumarola, Elena Lamberti, Gilberto Santini, Gerarda Ventura, i critici e giornalisti Maddalena Giovannelli, Graziano Graziani, Gerardo Guccini, Tamara Malleo; tra i cittadini della Valtiberina, l’Assessore alla Cultura Gabriele Marconcini, i Visionari di Kilowatt Pierluigi Badii, Giacomo Barni, Chiara Cestelli, Gilda Foni, la ristoratrice Alessia Uccellini, il project-manager Massimiliano Bruni, la maestra Franca Neri; e ancora molti altri in via di conferma, per arrivare a 50 persone.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità