Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:AREZZO14°17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne

Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 13:30

In crescita la mortalità per malattie respiratorie

Ultimo incontro per la campagna di ascolto voluta dalla Asl Toscana sud est in tutte le Zone Distretto. Il cerchio si è chiuso alla Bicchieraia



AREZZO — In crescita la mortalità per malattie respiratorie; in aumento diabete, scompenso e pregresso ictus; forte prevalenza delle demenze ma, dall’altra parte, bassi tassi di mortalità prematura e per tumori. Sono alcuni dati emersi durante l’appuntamento con “Tessere i territori”, la campagna di ascolto che la Asl Toscana sud est ha organizzato in tutte le Zone Distretto. Ieri l’iniziativa si è tenuta al teatro della Bicchieraia ed ha riguardato l’Area Aretina (Arezzo, Subbiano, Capolona, Castiglion Fibocchi, Monte San Savino, Civitella). Nell’occasione si sono confrontati l’Azienda, i professionisti, i sindaci, le cooperative e le associazioni.

“Come nella tessitura, dobbiamo intrecciare i punti di vista e i valori dei vari soggetti in modo da avere una visione partecipata della sanità – ha dichiarato il direttore generale Enrico Desideri – La nostra Azienda sta vivendo una fase di cambiamento e con le sue 11mila persone, tra dipendenti e convenzionati, non può prescindere dal territorio. Per questo abbiamo incontrato le 13 Zone Distretto e con oggi chiudiamo il cerchio. Ma il lavoro è solo all’inizio. La nostra priorità, come sfida del futuro, è il forte e strutturato raccordo tra i medici di medicina generale e gli specialisti di riferimento all’interno dell’ospedale, affinché si garantisca un continuo scambio di informazioni e di dati sul paziente, senza limiti di orario o di altro genere”.

Durante il mattino, è stata “scattata” una fotografia del territorio e del suo stato di salute. Il pomeriggio, in contemporanea alla conferenza dei sindaci, si sono riuniti alcuni tavoli di lavoro relativi agli adolescenti, agli anziani fragili, alle reti cliniche integrate e strutturate e all’integrazione culturale e approccio ai servizi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il fatto è accaduto nell’area di sosta Badia al Pino Est. Il cane preso in custodia dal personale specializzato del centro “Gli Amici di Argo”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Politica

Attualità