Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:20 METEO:AREZZO16°25°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC

Lavoro venerdì 13 maggio 2016 ore 12:27

In Prefettura per il futuro dei lavoratori Agorà

Gli operatori lamentano il mancato pagamento degli stipendi da dicembre. Stato di agitazione anche per la riduzione degli organici



AREZZO — “Mancato stipendio da dicembre 2015, riduzione degli organici, turni improbabili di lavoro e cessione di un ramo d’azienda senza nessuna progettualità né reale prospettiva per il futuro”. Questi in breve i motivi che hanno spinto il Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, a dichiarare lo stato di agitazione per il personale infermieristico e di supporto della Cooperativa Agorà d’Italia. Quattro le strutture gestite sul territorio aretino - RSA Maestrini, Podere Modello, Santa Rita e Villa Mimosa - oltre 100 i dipendenti coinvolti, alcuni dei quali senza stipendio dalla fine dell’anno scorso. Ieri la dichiarazione dello stato di agitazione è stata inoltrata al Prefetto di Arezzo, con la richiesta di un incontro di conciliazione e raffreddamento. L’incontro è stato fissato per martedì 17 maggio alle ore 10.

“In mancanza di accordo – dichiara il segretario provinciale Claudio Cullurà – procederemo ad intraprendere tutte le iniziative opportune, fino allo sciopero”.

La vicenda della Cooperativa Agorà d’Italia è nota già da tempo. “E non riguarda solo la provincia di Arezzo - dichiara Cullurà – ma anche altre strutture sanitarie gestite in altre parti della Toscana e del Paese”.

“La riduzione degli organici è già in atto – prosegue il segretario provinciale – tant’è che nelle quattro strutture aretine oggi si lavora con una turnistica che potrebbe mettere a rischio la salute degli ospiti delle strutture interessate. Inoltre la proprietà ha recentemente ceduto un ramo d’azienda della struttura S. Rita a Terontola, con il conseguente licenziamento di alcuni operatori sanitari”.

“Tutto ciò senza alcuna comunicazione, né progettualità – prosegue Cullurà – anzi: nell’incontro che abbiamo avuto con i vertici della stessa Cooperativa Agorà abbiamo riscontrato un atteggiamento di totale chiusura nei confronti delle richieste di chiarimento dei dipendenti. Data l’estrema gravità della situazione – conclude il segretario Nursind di Arezzo - non possiamo che procedere con lo stato di agitazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Premiato il bozzetto di Francesco Benincasa la lancia d'oro realizzata da Conti. Tabelloni si torna alle "origini" presenti nel regolamento tecnico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Giostra Saracino