Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 16 gennaio 2017 ore 14:14

Ispezioni aeree sulle linee elettriche

I controlli con elicottero specializzato si svolgono sulle porzioni di rete elettrica, non ancora ispezionate, su Arezzo e provincia



AREZZO — Da terra e anche dal cielo, sono in corso di svolgimento le ultime fasi di controlli aerei Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo su Arezzo e provincia: dopo aver ispezionato migliaia di km di linee in tutta la regione, e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, ha avviato le operazioni conclusive sugli ultimi 1.300 km di linee aeree di media tensione, non ispezionate nel corso del 2015 e del 2016, distribuiti nel territorio aretino.

Il check-up aereo avviene con un elicottero specializzato che consentirà di monitorare lo stato di salute degli oltre 1.300 km di rete elettrica tra Arezzo città, Foiano della Chiana, Bibbiena, Badia Tedalda, Monte San Savino e Montevarchi.

La verifica con elicottero, effettuata con tecnologie di ultima generazione, consiste nell’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell'ambito delle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Durante queste ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Le operazioni avvengono con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio per la clientela. Al controllo aereo fa seguito l'analisi di dettaglio dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici di e-distribuzione che definiscono il successivo piano di interventi. 

L’ispezione eliportata si concluderà nei prossimi giorni, compatibilmente con le condizioni meteo, dopodiché e-distribuzione passerà alla fase operativa con le operazioni sul campo in base alle esigenze di intervento rilevate nel corso delle ispezioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità