Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:06 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ecco cosa c'è nella mia borsa della sopravvivenza», la commissaria Hadja Lahbib mostra la sua scorta anti crisi
«Ecco cosa c'è nella mia borsa della sopravvivenza», la commissaria Hadja Lahbib mostra la sua scorta anti crisi

Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 19:30

La Giostra va a teatro

Spettacolo della compagnia del Polvarone al Petrarca. Obiettivo: raccogliere fondi per il rifacimento dei costumi del Saracino



AREZZO — La Giostra va a Teatro è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Comune di Arezzo, Istituzione Giostra del Saracino e Compagnia del Polvarone, con l’unico intento di devolvere l’intero incasso della serata al rifacimento dei costumi della Giostra del Saracino.

È per questo che domenica 8 gennaio alle 17:30 andrà in scena al Teatro Petrarca di Arezzo “Pensione Adelina”, commedia in vernacolo scritta e diretta da Roberta Sodi e interpretata dalla Compagnia del Polvarone. La causa per cui si svolge “La Giostra va a Teatro” è nobile, dato che gli abiti militari con cui ogni anno i figuranti dei quattro Quartieri, dei Musici, dei Fanti, dei Valletti e degli Sbandieratori sfilano in Piazza Grande rappresentano un patrimonio di inestimabile valore: si pensi che dal 1934 la realizzazione di questi è stata delegata a maestri del calibro di Luigi Sapelli detto Caramba e Vittorio Nino Novarese, costumisti di fama mondiale che hanno impreziosito con il loro lavoro l’immagine della Giostra. 

Gli attuali costumi, i cui bozzetti sono stati realizzati nel 1992 dall’Istituto d’Arte di Arezzo, necessitano continui aggiustamenti a causa dell’usura del tempo e da oltre vent’anni di battaglie: è per questo che la Compagnia del Polvarone, gruppo nato in Colcitrone e formato da grandi appassionati di Giostra, ha deciso di mettere in scena la sua ultima commedia di successo al servizio della festa più importante e amata della città. L’intento della serata è quello di portare a teatro tutto il mondo del Saracino, perché possa divertirsi con le battute in vernacolo alla riscoperta dell’identità aretina, ma allo stesso tempo portare un contributo per una causa preziosa e di interesse culturale. Per rendere ancor più magico il contesto de “La Giostra va a Teatro” saranno i piccoli talenti del Coro Voceincanto ad aprire la serata, intonando l’inno che rappresenta la città e il torneamento: “Terra d’Arezzo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 40 anni. All'interno dell'auto 24 buste di cellophane hashish e marijuana per 30 kg
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca