Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:AREZZO11°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 07:00

I fedeli tornano in chiesa per la Pasqua

Nel 2020 c'era il lockdown. Il virus non molla, ma nel rispetto delle regole è possibile partecipare alle messe. Olio santo fornito dalla Fraternita



AREZZO — Tra pochi giorni sarà Pasqua. Una festa segnata anche quest'anno dal Covid, ma come ha sottolineato il vescovo Riccardo Fontana nella lettera inviata ai parroci della diocesi, "potrà finalmente essere in chiesa, con la partecipazione del popolo". Nel 2020, infatti, non era consentito l'accesso alle parrocchie, eravamo in lockdown. Per questo molti preti si adeguarono trasmettendo le celebrazioni on line.

"Ovviamente siamo tenuti a rispettare le già note norme sanitarie per evitare i contagi e gli assembramenti. - sottolinea ancora l'arcivescovo. - A noi compete tra l'altro dare il buon esempio, anche perché è l'occasione per compiere insieme un atto di carità". 

Monsignor Fontana invita quindi i sacerdoti alla Messa Cresimale, che celebreranno insieme il prossimo Mercoledì Santo, 31 marzo, alle 18, in modo che ciascuno possa rientrare al proprio domicilio, nel rispetto del coprifuoco che scatta alle 22.

Quest'anno, inoltre, accogliendo il desiderio della Fraternita dei Laici, che si è offerta, l'olio per il Crisma, i Catecumeni e gli Infermi sarà donato dalla più antica aggregazione laicale aretina. E l'Arcivescovo sottolinea anche che quello che non verrà benedetto andrà ai poveri, come la raccolta quaresimale della Caritas, di ogni parrocchia o unità pastorale.

Infine, pure il ritiro degli olii santi è condizionato dalle regole anti Covid, quindi viene chiesto ad ogni sacerdote di andare a prenderlo singolarmente. Poi, Fontana termina invitando i parroci a portare il suo augurio pasquale ai fedeli, ai quali si aggiungerà un piccolo testo destinato ad ogni parte della Diocesi.

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una donna trasportata in stato di incoscienza e grave pericolo di vita al San Donato. Due denunce per esercizio abusivo della professione medica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità