Politica martedì 22 febbraio 2022 ore 17:00
La Provincia rivendica la gestione del turismo

Mozione promossa dal consigliere Palazzo per far riavere all’ente una centralità anche nella cultura in sinergia con i singoli Comuni
AREZZO — Il consigliere provinciale, con deleghe in materia, Simon Pietro Palazzo alza la voce e rivendica il ruolo dell’ente sul turismo e sulla cultura. Settori sui quali nell’Aretino sono particolarmente puntati i riflettori, dato che possono essere tra le primarie vie d’uscita dalla crisi determinata dalla pandemia.
"La Provincia di Arezzo, quale ente naturalmente preposto, deve tornare a potersi occupare di turismo e cultura con risorse e con personale per poter essere al servizio dei Comuni che la compongono. Non possiamo sottostimare questi due asset strategici, volano di ripresa e di occupazione” esordisce infatti Palazzo.
“Viviamo ed amministriamo una delle province più belle d’Italia e non possiamo accettare oltre che le deleghe legate al turismo ed alla cultura non siano state riassegnate all’ente dopo la sciagurata legge Del Rio. Abbiamo quattro vallate che, insieme al capoluogo, offrono bellezze uniche da ogni punto di vista: artistico, storico, paesaggistico, culturale, religioso ed enogastronomico. Con questo spirito e con questa consapevolezza abbiamo presentato una mozione volta a ridare una dignità ed un ruolo di centralità alla provincia sulle tematiche del turismo e della cultura.
Dobbiamo valorizzare quello che c’è, partendo dalle ottime
esperienze delle DMO per fare sì che i grandi centri abitati, insieme ai
piccoli comuni, possano finalmente offrire un prodotto culturale e turistico
sempre più adeguato alle sfide ed alle esigenze dei tempi nostri.
Resta facile capire che questo può avvenire solo
da chi vive, da chi conosce e da chi amministra il territorio e non può più
avvenire in maniera accentrata e distaccata da parte della Regione” insiste il
consigliere.
Quindi, Palazzo termina con uno sguardo concreto al futuro “con l’approvazione di questa mozione auspichiamo di poter dare anche ai sindaci, agli assessori competenti, ai consiglieri comunali che amministrano i Comuni della provincia di Arezzo, ed anche ai consiglieri regionali aretini, uno strumento loro utile a conseguire l’obiettivo di recuperare la centralità strategica di cultura e turismo".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI