Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica lunedì 19 aprile 2021 ore 09:19

"L'allergia cronica del Comune per i bandi"

Caneschi, Donati e Caporali (Pd) attaccanno l'amministrazione: "O non partecipa o arriva ultima. Le nostre proposte"



AREZZO — "Ci risiamo. Il Comune di Arezzo ha un’allergia cronica ai bandi: o si dimentica di partecipare o partecipa solo in parte (vedi bando PINQUA) o partecipa e spesso non si aggiudica i finanziamenti. A rimetterci sono sempre e solamente i cittadini di Arezzo".

E' la dichiarazione di Alessandro Caneschi, Giovanni Donati e Donato Caporali, consiglieri comunali del PD. Fanno riferimento al fatto che "La Regione Toscana ha pubblicato, ad agosto 2020 e con scadenza 31 dicembre 2020, un bando nell’ambito della strategia “Toscana carbon Neutral”, rivolto a 63 comuni, tra i quali quello di Arezzo, con un finanziamento complessivo di 5 milioni di euro, al fine di migliorare la qualità dell’aria, soprattutto nelle aree urbane". 

Il bando prevedeva, tra le azioni possibili al fine dell’ottenimento del risultato di abbattere l’inquinamento e le emissioni climalteranti, la piantumazione di alberi e anche la realizzazione di piste ciclabili.

Il Comune di Arezzo ha presentato un progetto con importo complessivo di 160.000 euro ed è risultato ultimo tra i 54 comuni che hanno presentato l’istanza e pertanto è stato escluso dal finanziamento.

"Quali sono i motivi per i quali la Giunta Ghinelli non riesce, con preoccupante frequenza, ad intercettare i preziosi finanziamenti che la Regione, il Governo e l’Europa mettono a disposizione delle amministrazioni Comunali? Questa le nostra proposta: costituzione di un ufficio, all’interno del Comune, che intercetti, coordini e gestisca i bandi regionali, statali ed europei; potenziamento degli uffici comunali con assunzione di professionalità in grado di produrre progettazioni soprattutto nell’ambito della lotta ai cambiamenti climatici" concludono Caneschi, Donati e Caporali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità