Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO18°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 27 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il canto della balena incanta un sub al largo delle Isole Caicos e Turks: il video del raro incontro
Il canto della balena incanta un sub al largo delle Isole Caicos e Turks: il video del raro incontro

Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 11:35

Paradosso, "lavoratori decidono di non rientrare"

L'associazione Partite Iva e il ristoratore Bichi "la differenza tra salario e sussidio è minima, troppo assistenzialismo"



AREZZO — Le imprese riaprono, ma mancano i lavoratori. A lanciare l'allarme il presidente dell'Associazione italiana Partite Iva, l'aretino Massimo Gervasi che entra nel dettaglio "senza dipendenti non possiamo ripartire. Questa è una situazione che non ha precedenti." 

E gli fa eco anche il coordinatore Apit per la provincia di Arezzo Stefano Vaiani: "a pagarne le conseguenze soprattutto il mondo HO.RE.CA., ma anche quello dell'agricoltura non è da meno. Molti i dipendenti in cassa integrazione che non rispondono all'appello; in numerosi casi anche i lavoratori stranieri rimasti nel loro Paese di origine".

Tanti, inoltre, i ristoratori che esprimono difficoltà e disagi, tra questi pure l'aretino Giuseppe Bichi: "i dipendenti non vogliono rientrare perché la differenza tra salario e sussidio è minima, se si contano anche le spese per recarsi a lavoro. Nel frattempo continuiamo a 𝙥𝙖𝙜𝙖𝙧𝙚 pesanti F24, lo chiamano pagamento volontario .... dopo 14 mesi di chiusure?!" termina con una domanda retorica.

Il Presidente Gervasi, poi, punta il dito contro il Governo: "troppo assistenzialismo, che da una parte funge da deterrente occupazionale, dall'altra umilia e danneggia le imprese, con miseri ristori. E concludendo in causa tutto il Ministero del Lavoro: il Ministro Andrea Orlando, ed i sottosegretari Tiziana Nisini e Rossella Accoto "bisogna intervenire con azioni concrete ed immediate, con questi presupposti neanche la reintroduzione dei Voucher saranno sufficienti. Le imprese vanno sovvenzionate e alleggerite dalla zavorra burocratica e contributiva" chiosa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica