Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 12:58
Linea diretta con le vittime economiche del Covid

Il Comune attiva un numero di telefono riservato ai lavoratori che si trovano in difficoltà e che necessitano di un contributo. Stanziati 150mila euro
AREZZO — Obiettivo ripartire senza dimenticarsi di nessuno. Così il Comune di Arezzo dopo aver stanziato 150mila euro per dare un sostegno a tutti quei lavoratori atipici e partite Iva che sono stati danneggiati dal Covid, adesso istituisce un numero telefonico dedicato dove i cittadini potranno esporre la loro situazione e concordare assieme all'operatore importi e modalità di cui necessitano.
I contributi vanno da 300 a 1.500 euro e verranno erogati in tempi celeri direttamente sul conto corrente del richiesdente.
Il numero telefonico è lo 0575/377141 e risponderanno i servizi sociali del Comune di Arezzo che daranno un appuntamento specifico ai vari soggetti interessati.
"Il lavoro è la vera nuova frontiera delle politiche di coesione sociale” - sostiene l'assessore Lucia Tanti. Non possiamo porci limiti in situazioni eccezionali come quella che abbiamo vissuto a seguito del Covid. Lo dimostrano le ricadute socio-economiche purtroppo evidenti, con partite Iva e lavoratori atipici che mai avrebbero pensato di trovarsi in difficoltà e invece adesso lo sono. A questi soggetti, a queste nuove criticità, dedichiamo risorse e un percorso concreto che eviti l’umiliazione della fila a qualche sportello e qualunque forma di disagio psicologico.
Di tale iniziativa – conclude Tanti – ho già dato notizia alle categorie economiche con le quali collaboriamo fattivamente in vista di un obiettivo condiviso di ripartenza e sostegno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI