Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:11 METEO:AREZZO10°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 10 settembre 2021 ore 12:20

Lo scalo merci prende la via del rilancio

Ne è certa l'assessore Francesca Lucherini dopo la delibera approvata in Consiglio comunale. "Realtà industriali cittadine interessate ad insediarsi"



AREZZO — “La scelta dell’Amministrazione di due anni fa sullo scalo merci di Indicatore si è rivelata vincente e adesso ne traiamo le conseguenze. L’area è finalmente indirizzata lungo la strada del rilancio”. 

Queste le parole con cui l’assessore all’urbanistica Francesca Lucherini commenta la delibera approvata nell’ultima seduta di Consiglio Comunale, che si è tenuto ieri, avente per oggetto il primo macrolotto.

“Facciamo un passo indietro - prosegue Lucherini - e torniamo al dicembre 2019, quando la prima giunta Ghinelli mise un punto fermo, approvando una variante per consentire, in aggiunta a quanto già ammesso, anche due nuove destinazioni: industriale e artigianale. 

La configurazione dello scalo merci, da quel momento, si è dunque caratterizzata, grazie a una visione strategica tradotta in pianificazione territoriale, come maggiormente adattabile alle esigenze imprenditoriali. E il riscontro lo abbiamo adesso. Non dimentichiamo che da quella delibera sono passati solo 21 mesi e che questo è stato un lasso di tempo difficilissimo per la società e l’economia. Adesso che la crisi pandemica sta allentandosi e si profila per il tessuto produttivo una reale ripartenza, la società concessionaria del diritto di superficie del comparto ci ha fatto presente l’interesse di alcune realtà industriali cittadine a insediarsi. 

E l’Amministrazione comunale - prosegue l'assessore Lucherini - è venuta incontro alle richieste, prendendo positivamente atto di questa volontà e compiendo ogni atto necessario, agosto compreso, per giungere, nel corso del primo Consiglio Comunale utile, a una revisione della convenzione e, a livello progettuale, alla modifica di una porzione dell’area. 

Lo spostamento di parcheggio e fabbricati nel macrolotto 1, questo peraltro senza variare superfici e dimensioni, profila un’organizzazione degli spazi razionale e funzionale. Confidiamo così che da questa dialettica di intenti, tra privato e pubblico, emerga la sintesi che attendiamo da anni: il definitivo e dinamico assetto del sito”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità