Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:04 METEO:AREZZO4°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torino, il consigliere comunale Silvio Viale: «Alle colleghe dico andate a fare le casalinghe»
Torino, il consigliere comunale Silvio Viale: «Alle colleghe dico andate a fare le casalinghe»

Attualità giovedì 28 gennaio 2016 ore 09:00

Maggiori tutele per anziani non-autosufficienti

Paolo Formelli

Da Fap-Acli una proposta per l'istituto dell'amministrazione di sostegno; Formelli in prima linea per l'attivazione del servizio in tutte la Toscana



AREZZO — Formelli, segretario regionale della Federazione Anziani e Pensionati delle Acli, presenterà il progetto in occasione di un convegno in programma venerdì 29 gennaio a Firenze sul tema "La figura e il ruolo dell'amministrazione di sostegno".

La proposta, rivolta a tutte le sedi provinciali delle Acli della Toscana, sarà di istituire uno sportello per sostenere le famiglie e gli anziani nell'attivazione dell'amministrazione di sostegno, cioè quella figura prevista dal Ministero della Giustizia per sostenere le persone che, per effetto di un'infermità fisica o psichica, si trovano nell'impossibilità di provvedere autonomamente ai propri interessi. In questi casi, infatti, il giudice tutelare può nominare una tutore che fornisca all'anziano o al disabile un supporto temporaneo o permanente.

«L'istituto dell'amministrazione di sostegno - spiega lo stesso Formelli, - è poco conosciuto ma è necessario per tante persone in determinante fasi della loro vita, soprattutto per tutelare i diritti di un anziano non-autosufficiente curandone gli interessi con una modalità propositiva e personalizzata».

Solo sul territorio comunale di Arezzo vi sono 31.515 anziani con più di 65 anni e, molti di loro, ogni giorno presentano le loro difficoltà agli operatori del Patronato Acli o del Punto Famiglia Acli. La Fap-Acli propone allora di istituzionalizzare uno sportello con operatori volontari che possano procedere all'elaborazione e alla concessione della pratica dell'amministrazione di sostegno come risposta efficace e puntuale ai crescenti disagi degli anziani e delle loro famiglie.

L’obiettivo di questo servizio è di tutelare i diritti sociali di ogni anziano di garantirne la qualità della vita nonostante l'infermità o la scarsa auto-sufficienza, diffondendo così sempre di più la filosofia della solidarietà costruttiva e del supporto ai più deboli.

Questo sportello lavorerà in stretta sinergia con gli altri servizi delle Acli, dal Patronato al Caf, configurandosi come un osservatorio delle problematiche sociali e come un luogo di informazione e di comunicazione per illustrare lo scopo e i compiti dell'amministrazione di sostegno, le procedure da seguire per richiederne l'attivazione e la compilazione della modulistica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pineto espugna il Città di Arezzo. Pattarello su rigore regala il vantaggio. Nella ripresa Bruzzanti e una clamorosa autorete affondano l’Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità