Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:35 METEO:AREZZO7°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea

Cronaca venerdì 06 maggio 2022 ore 14:45

Gli occhi dei vigilanti per la sicurezza cittadina

Sottoscritto e rinnovato in prefettura il protocollo del 2019. Adesso gli operatori privati segnalano situazioni critiche alle forze dell'ordine



AREZZO — "Mille occhi sulla città". Sottoscritto questa mattina, nella sede del palazzo del Governo, il nuovo protocollo che rispetto a quello firmato nel 2019 prevede la sinergia anche con gli istituti di vigilanza privata.

Il progetto stabilisce, infatti, che gli istituti di vigilanza curino la trasmissione alle sale operative delle forze di polizia delle segnalazioni, acquisite dalle proprie guardie giurate durante i servizi, in merito a situazioni di rilievo per la prevenzione e la repressione di reati e di altri fenomeni che possano incidere negativamente sulla sicurezza urbana.

Come ad esempio mezzi sospetti o in fuga dopo la commissione di un reato, la presenza di bambini non accompagnati o di persone anziane in difficoltà ma anche ostacoli sulle vie di comunicazione, atti di bullismo o di delinquenza giovanile, situazioni di degrado e disagio sociale.

Le modalità operative delle attività verranno programmate dal questore in sede di “tavolo tecnico”, al quale parteciperanno i rappresentanti delle forze di polizia, della polizia municipale e degli istituti di vigilanza aderenti all’iniziativa.

"Questo strumento - ha evidenziato il prefetto Maddalena De Luca - si fonda sulla massima collaborazione tra le forze di polizia statali, locali e gli istituti di vigilanza privata e costituisce un ulteriore tassello per aumentare la sicurezza nella nostra città, a testimonianza della costante attenzione al territorio ed alle iniziative intraprese per garantire ai cittadini maggiore tranquillità e una migliore qualità della vita” che va ad aggiungersi ad altri interventi, quali il potenziamento degli impianti di videosorveglianza.

Partecipano al progetto gli istituti di vigilanza: Corpo Vigili Giurati SpA, Fidelity and Security Srl, Il Globo Vigilanza Srl, ISSV SpA, Gecom SpA, Securitas Metronotte Toscana Srl, Sicuritalia IVRI SpA, Worsp Security Group.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nuove gamma camere per la Medicina nucleare, due acceleratori lineari per la Radioterapia e due Tac di nuova generazione per la Radiologi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica