Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Cultura giovedì 28 novembre 2024 ore 16:30

Museo Bruschi, visite guidate e ingresso gratuito

​Per la Città del Natale e fiera antiquaria, fine settimana con visite guidate e domenica ad ingresso gratuito



AREZZO — In occasione della Città del Natale e della Fiera Antiquaria, la Casa Museo Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, propone a cittadini e turisti numerose occasioni di visita.

Sabato 30 novembre alle 11 e alle 16 sono previste viste guidate alla mostra temporanea “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Gioco del Ponte e il Palio della Balestra”.

Domenica 1° dicembre sarà possibile apprezzare il patrimonio e le collezioni di Casa Bruschi con ingresso gratuito, in linea con l’iniziativa del Ministero della Cultura e Gallerie d’Italia.

Sempre domenica alle 17 torna l’appuntamento con le “Letture Vasariane” curate dal professor Claudio Santori in un incontro dedicato a Piero della Francesca.

Nel fine settimana verranno regalate a bambini e ragazzi le carte didattiche a tema natalizio che rendono divertente la visita al museo, con giochi e quiz itineranti tra armature, maschere e palle di cannone.

Nella prossima settimana mercoledì 4 dicembre alle 17 interverrà Laura Mariateresa Durante, Professoressa di lingua, traduzione e linguistica spagnola dell'Università Federico II di Napoli sul tema Esilio, pensiero e letteratura in María Zambrano. L’incontro rientra nel ciclo di conferenze “L'abito femminile del pensiero” organizzate dalla Fondazione Ivan Bruschi, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli, con l’Accademia Petrarca e curate dal Prof. Gianluca Dioni, responsabile scientifico dell’iniziativa.

La Casa Museo Ivan Bruschi è aperta dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18, per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero di telefono 0575354126 o scrivere a info@fondazioneivanbruschi.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità