Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:19 METEO:AREZZO10°13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Da Cucciari a Brignano, ecco i protagonisti di Lol 5, Flora Canto: «Mi hanno chiamato prima di mio marito»
Da Cucciari a Brignano, ecco i protagonisti di Lol 5, Flora Canto: «Mi hanno chiamato prima di mio marito»

Attualità lunedì 12 settembre 2022 ore 08:00

Nelle scuole aretine arriva il teatro digitale

Sei spettacoli, quattro in inglese e due in francese, fruibili gratuitamente dagli studenti grazie all'accordo tra Klimax Theatre Company e Comune



AREZZO — Comune di Arezzo e Klimax Theatre Company hanno sottoscritto un accordo di partenariato per la distribuzione gratuita dei contenuti della piattaforma digitale Klimax Stream, progetto di teatro in lingua straniera, destinato alle classi quarte e quinte delle elementari e a tutte le scuole medie e superiori pubbliche e paritarie.

Gli studenti aretini potranno così fruire, seduti nelle rispettive aule e senza pagare il biglietto, di sei spettacoli, di cui quattro in inglese - Switch&Play, Social Network, Sir Smith, Shakespeare is back - e due in francese - La vie Virtuelle, Monsieur Gilliard - illimitatamente e in qualsiasi momento nel corso dell’anno scolastico 2022/2023.

È un processo a cascata quello previsto dall’apposita convenzione: Klimax fornirà al Comune le credenziali di accesso alla piattaforma, il Comune a sua volta le girerà direttamente alle scuole che le metteranno a disposizione dei docenti e delle classi interessate.

Ma non si tratta solo di un palcoscenico online. La compagnia Klimax Theatre Company, nata dall’idea dell’attore, drammaturgo e regista teatrale Luca Varone, grazie alla creazione di spettacoli ad hoc e al lavoro di attori madrelingua, ambisce a far sì che le nuove generazioni possano avvicinarsi, con gli strumenti della transizione digitale, sia al teatro inteso in senso classico sia alle sperimentazioni e innovazioni dello stesso linguaggio teatrale.

Accanto agli spettacoli, l’interattività della piattaforma si apre ad altre funzionalità: trattare topic importanti per gli studenti e informarli su cyberbullismo, dipendenza digitale, educazione civica, letteratura straniera, con contenuti di approfondimento, studio e ricerca. Fornendo al tempo stesso materiale didattico digitale e questionari per valutare l’apprendimento in tempo reale, fungere da vero e proprio laboratorio linguistico e da spazio di confronto e connessione real-time tra studenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
“EXPOARTE Città di Arezzo”: la nuova manifestazione sabato 29 e domenica 30 marzo ad Arezzo Fiere e Congressi in collaborazione con la Fiera di Montichiari
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica