Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità domenica 29 novembre 2020 ore 15:13

Nuovo Hospice, la Asl ha già pronte due soluzioni

Palazzina in via Tarlati individuata dalla Asl per il nuovo Hospice

La scelta prioritaria è quella di una palazzina in via Tarlati, che verrebbe rilevata dalla Fraternita. Ma l'Azienda ha anche le alternative



AREZZO — Il nuovo Hospice si farà e nel 2021 troverà definitivamente la sua ubicazione. Questo è quanto asserito dalla Asl che, in una nota, afferma di avere alcune proposte in "caldo". 

L'Azienda punta a rilevare una palazzina in via Tarlati di proprietà di una Fondazione. La struttura, già ispezionata e verificata dai tecnici Asl, sarebbe adeguata alle necessità e il direttore della Zona Distretto, Evaristo Giglio, annuncia che le "macchine" sono già partite. 

"In questa settimana attendiamo una risposta da parte della Fraternita dei Laici che si è dichiarata disponibile a rilevare l'immobile di via Tarlati e a metterlo a disposizione proprio per l'Hospice - afferma Giglio. Contiamo quindi sulla disponibilità della Fraternita che, in coerenza con la sua storia, si è fatta avanti già nel mese di maggio con una sua proposta e che ci auguriamo possa concretizzare nei prossimi giorni".

Ma la Asl non si vuol far trovare impreparata ed ha studiato anche un piano b. Qualora la trattativa per via Tarlati non andasse a buon fine, allora l'Azienda è pronta a pubblicare una manifestazione d'interesse per reperire un immobile adeguato nei tempi tecnici più brevi possibili.

Finalmente la Asl ha deciso di muoversi concretamente per risolvere, una volta per tutte, questa situazione e si dichiara disponibile anche a valutare un piano di ristrutturazione di un immobile ubicato nei pressi del San Donato, così come proposto dal presidente del Calcit.

Come detto l'Hospice è una struttura che necessita di caratteristiche particolari. E' quel luogo in grado di accogliere i malati terminali ma anche le loro famiglie. Le caratteristiche non devono essere quelle ospedaliere bensì devono garantire tranquillità, spazio, fruibilità e calore.

Per questo l'Hospice deve avere spazi e luoghi non solo per il paziente ma anche per i familiari. 

"Non tutti gli immobili rispondono a queste necessità. Abbiamo bisogno di locali facilmente e rapidamente adattabili. Quello di Via Tarlati lo è - ribadisce Evaristo Giglio


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
“EXPOARTE Città di Arezzo”: la nuova manifestazione sabato 29 e domenica 30 marzo ad Arezzo Fiere e Congressi in collaborazione con la Fiera di Montichiari
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità