Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 09:16
Palazzo Cavallo punta a diventare sempre più smart
Il Comune continua il percorso di innovazione tecnologica. Ha deciso di partecipare alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati
AREZZO — “Il Comune di Arezzo continua il percorso di innovazione tecnologica e digitale. Prossimo step, la partecipazione alla 'Piattaforma Digitale Nazionale Dati' che contribuirà ad incrementare l'efficienza dell'azione amministrativa, a ridurre la richiesta di dati al cittadino e a creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese. Un'ulteriore conferma della volontà di rendere sempre più smart e al passo con i tempi l'amministrazione e i servizi che rende al cittadino”.
L'assessore Monica Manneschi riassume così la partecipazione del Comune di Arezzo all'avviso PDND emesso dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione al Digitale (MITD) e finanziato nell'ambito del PNRR. Obiettivo della PDND è rendere concreto il principio europeo del “once-only”, cioè l’inserimento di informazioni una sola volta, permettendo così a cittadini e imprese di non dover più fornire i dati che la Pubblica Amministrazione già possiede per accedere a un servizio. Le amministrazioni, infatti, dopo essere state autenticate e autorizzate dalla piattaforma, saranno in grado di scambiare dati tra loro e tutti gli enti pubblici che a loro volta forniscono servizi ai cittadini (ad esempio Agenzia delle Entrate, Asl, Inps ed altre) ed erogare così servizi in maniera più rapida ed efficace.
Con l’interoperabilità delle banche dati è possibile creare un ecosistema che abilita lo scambio semplice e sicuro di informazioni attraverso una piattaforma unica, un catalogo di servizi software (API) in costante crescita e un insieme di regole condivise per un'azione amministrativa sempre più efficiente ed efficace.
La giunta ha deliberato la gestione del processo di implementazione in ordine all'evolversi del progetto che prevede l’onboarding sulla piattaforma nazionale e la messa in servizio di 4 interfacce dati API.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI