Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:AREZZO18°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Parigi, si accende la sigaretta al monumento del milite ignoto: arrestato
Parigi, si accende la sigaretta al monumento del milite ignoto: arrestato

Attualità mercoledì 06 agosto 2025 ore 15:50

​Piazza Giotto verso la conclusione dei lavori

Casi "I lavori di riqualificazione di Piazza Giotto sono entrati nella loro fase finale. In corso le ultime sistemazioni e gli interventi sul verde”



AREZZO — I lavori di riqualificazione di Piazza Giotto sono entrati nella loro fase finale. Dopo il completamento delle opere edili e infrastrutturali, restano da ultimare gli interventi legati alla sistemazione delle piante ornamentali, delle aiuole e degli arredi urbani, che rappresentano l’ultimo tassello del progetto.

Proprio nell’ambito di queste ultime fasi è stato effettuato un approfondito monitoraggio dello stato delle alberature esistenti, volto a garantirne la sicurezza in vista della riapertura della nuova piazza. L’amministrazione comunale ha infatti incaricato un agronomo specializzato in arboricoltura ornamentale di svolgere una valutazione tecnico-scientifica delle condizioni di salute e stabilità di tutti gli alberi presenti.

Dalla relazione, che ha previsto analisi visive e strumentali su tutti i 14 esemplari, è emerso che due alberi presentano una propensione evidente al cedimento. In questi casi, per tutelare la pubblica incolumità, è stato prescritto, sempre nella relazione, l’abbattimento con relativa sostituzione.

Per tutti gli altri alberi sono invece previsti trattamenti nutrizionali per favorire il recupero fisiologico dopo le lavorazioni, valutazioni periodiche programmate per gli anni a venire, monitoraggi stagionali dell’inclinazione per gli esemplari che richiedono un’osservazione più ravvicinata.

“Quella che portiamo avanti - commenta l’assessore Alessandro Casi - è una scelta di responsabilità, basata su valutazioni tecniche e non su percezioni emotive. La sicurezza dei cittadini viene sempre prima e quando ci sono dati oggettivi che indicano un rischio è nostro dovere intervenire. Lo dico anche alla luce dei tragici episodi che abbiamo visto recentemente in diverse città italiane, dove la caduta improvvisa di alberi ha purtroppo causato gravi conseguenze per le persone coinvolte. In questo contesto, la prevenzione è l’unica arma concreta ed efficace che abbiamo. Allo stesso tempo, siamo impegnati a tutelare e valorizzare il verde urbano, con un programma di cure e monitoraggi attenti. Piazza Giotto sarà a breve riconsegnata alla città: rinnovata, sicura e accogliente per tutti. Questo intervento sul verde s’inserisce dunque nel più ampio disegno di rigenerazione urbana della piazza: un progetto che unisce funzionalità, decoro e sicurezza, restituendo alla comunità un luogo pubblico completamente rinnovato”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il dottor Di Nuzzo ha ringraziato le operatrici e gli operatori per l’impegno quotidiano e per l’efficacia della risposta nelle maxi-emergenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità