Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»

Giostra Saracino giovedì 13 aprile 2023 ore 08:00

Porta Sant'Andrea ricorda Franco Ricci

Una delegazione del Quartiere, sabato 15 aprile a Faenza, al convegno organizzato in ricordo di Ricci. Sant’Andrea ricorda le gesta aretine



AREZZO — Porta Sant’Andrea ricorda Franco Ricci nella sua Faenza. Sabato 15 aprile, infatti, ricorrono i venticinque anni dalla scomparsa del leggendario cavaliere faentino il cui nome è scritto anche nella storia della Giostra del Saracino fin dal 1968, con ben 11 vittorie di cui 9 con il costume bianco verde.

Le gesta di Ricci saranno celebrate dal Rione Rosso di Faenza all’interno della “Sagra del Pellegrino”, evento culturale che, sabato 15 alle ore 18:30, dedicherà al grande cavaliere una conferenza dal titolo “Gian Franco Ricci, la leggenda continua“: a rappresentare Arezzo e la Giostra del Saracino, insieme alle città di Servigliano, Foligno e Ascoli, è stato invitato il Quartiere di Porta Sant’Andrea che con il Rione Rosso ha solidi rapporti di amicizia.

La delegazione aretina sarà capeggiata dal rettore Maurizio Carboni e dal rettore vicario Gianni Sarrini: a quest’ultimo il compito di ricordare le imprese aretine di Ricci nel convegno. Alla conferenza seguirà poi la cena conviviale.

I 25 anni dalla scomparsa dello storico cavaliere saranno celebrati dal rione di via Campidori con altre interessanti iniziative: venerdì 14, dalle 18, nella suggestiva corte rionale si svolgerà l’evento Fototeca Open Air. L’evento in collaborazione con la Fototeca Manfrediana, costituirà l’occasione per presentare la mostra fotografica dedicata a Franco Ricci, e coinciderà con la presentazione dell’Archivio Storico Fotografico, curato dalla Fototeca. Nel corso della serata, a partecipazione libera e gratuita, sarà possibile usufruire del servizio gastronomico organizzato dalle cucine del Rione Rosso, poi Dj set e American Bar a cura degli organizzatori di Fototeca Open Air.

Domenica 16, infine, la Sagra del Pellegrino si concluderà con l’Open Day del Rione Rosso, in cui è prevista la visita guidata al museo rionale, l’esibizione degli sbandieratori e dei musici, la merenda offerta a tutti i bambini e la possibilità di potersi cimentare con bandiere, tamburi, chiarire e con lo sport equestre, visto che in Piazza Ricci, sarà presente una delegazione delle scuderie del Rione Rosso con un cavallo.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Faenza, dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Associazione Emilia-Romagna Rievocazioni Storiche - Aerrs, dal Niballo Palio di Faenza. Tutte le informazioni su www.rionerosso.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli serrati da parte del nucleo autotrasporto della polizia Municipale di Arezzo. Venti mezzi controllati e undici sanzioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità