Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:07 METEO:AREZZO20°32°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità mercoledì 24 marzo 2021 ore 16:06

Investimenti pubblici, Province in rampa di lancio

Accordo tra Upi e Cassa Depositi e Prestiti relativo ai progetti su scuole e strade. Chiassai: passo importante per reagire alla crisi



AREZZO — Le Province presenteranno progetti su scuole e strade che verranno esaminati da Cassa Deposito e Prestiti, per ottenere la relativa assistenza. Questo grazie all’accordo tra Upi e CdP. 

Entrando nel dettaglio, spiega Silvia Chiassai Martini, vicepresidente di UPI e presidente della Provincia di Arezzo: “sono stati oltre 200 i funzionari e dirigenti che oggi hanno partecipato all'incontro che segna un altro importante passo nell'attuazione del protocollo siglato per sostenere le Province, in tutto il processo di ideazione e realizzazione di opere e investimenti. 

Entro giugno si arriverà alla definizione di un elenco delle opere più significative in termini di innovatività ed importanza per i territori - dieci protocolli riguarderanno le Scuole Superiori e dieci le strade e i ponti. Dal 2018 al 2020 gli investimenti delle Province sono aumentati del 37%, una performance eccezionale e non eguali né a livello locale, né tantomeno a livello nazionale.  Nel solo 2020, nel pieno della pandemia con tutte le limitazioni imposte dal contenimento del contagio - smartworking, blocco di attività e imprese - gli investimenti di questi enti sono cresciuti di un ulteriore 20%".

Quindi, termina Chiassai "la collaborazione Upi-Cdp ha l'obiettivo di accrescere e potenziare la capacità delle Province nell'attuazione dei piani per il rilancio degli investimenti pubblici che sono stati assegnati a queste istituzioni, valorizzando la Pubblica Amministrazione anche in vista della realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che dovrà garantire a tutto il Paese gli strumenti per resistere e reagire alla crisi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Ginnastica Petrarca apre le porte a bambini, ragazzi e adulti con disabilità. Valorizzare le capacità individuali e promuove il diritto allo sport
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Cultura

Cronaca