Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 10:00

"Regala una mimosa" ... nei negozi di vicinato

Campagna promossa da Confcommercio, in occasione della Festa della donna, per sostenere l'economia locale e combattere l'abusivismo



AREZZO — “Regala un fiore” è la campagna promozionale voluta da Federfiori-Confcommercio Arezzo anche in vista della festa della donna dell’8 marzo, quando gli oltre 70 negozi di fiori della provincia sono pronti a ricevere la clientela per la vendita della tradizionale mimosa da regalare alle donne.
“Comprare nei negozi di vicinato è un gesto importante per sostenere l’economia locale – sottolinea Catiuscia Fei, vice direttore Confcommercio Arezzo – con questa campagna vogliamo anche sottolineare l’importanza della lotta contro l’abusivismo commerciale, che in occasioni come questa diventa sempre più diffuso”.

Proprio per combattere l’abusivismo nella vendita di fiori e piante, come ogni anno Federfiori-Confcommercio richiama l’attenzione dei Prefetti e dei Sindaci di tutta Italia sul tema. “La nostra categoria – spiega Boris Soldani, presidente dell’Accademia Fioristi-Confcommercio – è formata da professionisti che investono nella propria attività, nell’aggiornamento professionale e in modalità innovative di vendita del prodotto, nel rispetto rigoroso delle norme sanitarie e dell’attuale emergenza pandemica”.

La Confcommercio aretina ha inviato al Prefetto la richiesta di intensificare i controlli e prestare maggiore attenzione al fenomeno, in crescita costante negli ultimi anni. “Con Regala un Fiore – precisa Catiuscia Fei – vogliamo far arrivare un messaggio di legalità, mettendo in evidenza come l’abusivismo nelle sue forme più varie danneggia chi opera onestamente, sottrae risorse allo Stato e a noi tutti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità